Sicuri di sapere come si lava il panno da 25 euro di Apple?

Per fortuna Apple stessa lo spiega su una pagina ufficiale di assistenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2022]

lavare panno apple microfibra 25 euro

Verso la fine dello scorso ottobre, Apple presentò l'ennesimo accessorio indispensabile per gli acquirenti dei suoi prodotti: un panno in microfibra realizzato appositamente per pulire gli schermi dei nuovissimi MacBook Pro, venduto alla modica cifra di 25 euro.

Se definire «modica» la cifra è senz'altro sarcastico, definire «indispensabile» il panno non lo è: si tratta semplicemente di riportare le parole di Apple che, in una pagina ufficiale di supporto, sconsiglia decisamente di adoperare qualcosa che non sia il panno fornito in dotazione con il prodotto o, per l'appunto, la versione sostitutiva venduta separatamente.

Apple motiva il severo consiglio - «Non usare mai altri panni» - scrive nella pagina già citata, in quanto i prodotti più recenti adottano vetri con «nanotexture» che verrebbero rovinati se, poniamo, l'utente distratto decidesse di adoperare uno straccio da cucina.

Purtroppo, persino i panni prodotti da Apple si sporcano, anche se pagati a peso d'oro. Così Apple, sempre nella pagina di supporto citata, indica che cosa fare nel caso il panno diventi sporco, in un paragrafo appropriatamente intitolato Pulire il panno.

Le precise istruzioni elencate sono:

1. Lava a mano il panno per la pulizia con acqua e detersivo per piatti.
2. Risciacqua abbondantemente.
3. Lascia asciugare all'aria il panno per la pulizia per almeno 24 ore.

Ossia, in altre parole, bisogna lavarlo come un capo delicato in microfibra, magari come uno di quei panni in microfibra per schermi che su Amazon vengono venduti a circa 10 euro per ogni pacco da cinque (ma che non hanno il benestare di Apple e quindi non possiamo che sconsigliare per la pulizia dei display con nanotexture).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

La voglio!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
30-1-2022 14:55

Voglio che costi un b otto solo se è Apple, altrimenti nisba... :wink: Leggi tutto
30-1-2022 14:53

Li ho battuti tutti: ho appena realizzato la iOhofinitoiSoldi. Distribuzione sotto GPLv3.
30-1-2022 14:33

Faranno la iWashingMachine di 10x10x5 cm con display 4k touchscreen alimentata tramite cavo lighting dalla quale, tramite app store, si dovranno scaricare le app (a pagamento) per i vari programmi di lavaggio: non vorrete che basta lavare lo straccetto allo stesso modo per ogni tipo di dispositivo su cui verrà usato, no?. Costerà solo... Leggi tutto
30-1-2022 12:11

Vuoi che costi un botto? Sapessi quanto prendono di contributi...
30-1-2022 11:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2082 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics