BlackBerry vende i suoi brevetti. Pioggia di cause in arrivo?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2022]

blackberry vende brevetti

La triste parabola discendente di BlackBerry si arricchisce di un nuovo capitolo, in cui ciò che restava dell'azienda che un tempo dominava il mercato degli smartphone (prima ancora che il termine prendesse piede) viene venduto e disperso.

Nel dettaglio, si tratta di ciò che di più prezioso BlackBerry possedeva, ossia il suo patrimonio di brevetti, che coprono le varie tecnologie hardware e software integrate negli anni nei prodotti, dalle tastiere Qwerty al sistema di messaggistica BlackBerry Messenger.

Tutto ciò da oggi è proprietà di Catapult IP Innovations che, per assicurarsene il possesso, ha sborsato 600 milioni di dollari. O, per meglio dire, ha creato una situazione complicata che sembra proprio presagire a un'era di contenziosi legali contro chiunque sia attivo nel settore della telefonia mobile.

Catapult, infatti, è di costituzione molto recente e, praticamente, non ha attività: non vende, non compra, non produce. Non ha, insomma, alcun modo di generare introiti.

Quello che ha è un prestito da 450 milioni di dollari che le è stato concesso proprio perché possa iniziare a pagare BlackBerry versando immediatamente quella cifra, e l'obbligo di dover iniziare a versare i restanti 150 milioni entro tre anni.

Come può un'azienda appena nata e già tanto indebitata far fronte a tutto ciò? La risposta più ovvia è: facendo fruttare i brevetti appena acquisiti. Ma, dato che è estremamente improbabile che ciò possa avvenire trasformandoli in prodotti fisici, ecco che l'unica strada che appare percorribile consiste nell'iniziare a far causa a destra e a manca a chiunque utilizzi tecnologie che possano somigliare a quelle descritte nei brevetti stessi.

Ovviamente questo scenario è al momento soltanto ipotetico e Catapult non ha certo annunciato nulla del genere, ma non si vede come altrimenti possa evitare di andare in bancarotta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
BlackBerry dice addio agli smartphone
BlackBerry, causa contro Android per i brevetti
Lo smartphone Android 6 più sicuro al mondo è di BlackBerry

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

In effetti sembra proprio la descrizione di un troll dei brevetti quindi il seguito mi sembra piuttosto scontato, ovviamente il rischi del mestiere è quello già descritto da Homer S.qualche post sopra il mio. Leggi tutto
5-2-2022 14:16

Beh, c'ho provato, come loro del resto.
4-2-2022 08:09

L'aria che respiro io ha una percentuale di ossigeno, azoto, e inquinanti, diversa dal tuo brevetto. Quindi, nada :D Leggi tutto
3-2-2022 18:12

Ovvio che il finanziatore si aspetta una fetta della torta, il punto è se ci sarà una torta. Far causa a casaccio a chi capita può anche rivelarsi un buco nell'acqua, soprattutto se puntano ai bersagli grossi che possono schierare orde di avvocati famelici e ben addestrati, tipo un esercito di G.I. Joe zombie. Oltretutto, il fattore... Leggi tutto
3-2-2022 15:58

{ovvio}
La domanda è: come può un'azienda appena nata farsi prestare somme così elevate, non producendo alcunché? Evidentemente i 'prestatori' sono della partita....
3-2-2022 13:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (388 voti)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics