USB-C su tutti i prodotti Apple dal 2023

Il connettore sbarcherà su iPhone, iPad e MacBook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2022]

apple usb c

Secondo quanto riporta Bloomberg, Apple avrebbe intenzione di chinare la testa di fronte agli ordini dell'Unione Europea e sostituire nei propri prodotti il connettore proprietario Lightning con un connettore USB-C.

I test in merito sarebbero già in corso in vista del lancio dei primi dispositivi con porta USB-C, che sarebbe stato programmato per il 2023.

È pur vero che il cambio di connettore renderà inutilizzabili i vecchi caricabatterie Lightning con i prodotti più nuovi, ma è anche vero che USB-C è uno standard ampiamente accettato e la cui diffusione è in constante crescita: è probabile che persino i più accaniti fan di Apple abbiano già in casa un caricabatterie USB-C.

L'adozione del connettore dovrebbe peraltro interessare non soltanto iPhone e iPad ma estendersi anche ai MacBook, come peraltro la UE attualmente auspica e presto potrebbe imporre a tutti i Paesi membri tramite una direttiva ora allo studio.

Apple è sempre stata restia ad accettare il passaggio a USB-C, anche a causa del prevedibile proliferare di accessori di dubbia compatibilità ma dotati di un connettore adatto che l'adozione dello standard genererebbe; gli utenti potrebbero essere tentati di acquistarli, in quanto sicuramente più economici degli equivalenti che portano il marchio della mela morsicata, ma l'ipotesi che ciò possa portare a malfunzionamenti - e magari surriscaldamenti e incendi - non è così peregrina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Completamente d'accordo! Leggi tutto
21-5-2022 14:38

È sufficiente cambiare il cavo. Vero che non si sfrutterebbero tutte le possibilità che offre l'USB C per quanto riguarda la gestione della potenza fornibile, ma comunque è possibile utilizzarli ancora Leggi tutto
21-5-2022 08:56

Apple negli anni ha persino rifiutato di ammettere le responsabilità ed assumersi i costi delle proprie stesse azioni nocive, come ad es. qui: sembra difficile che le importi di questo aspetto se prevede di scaricarle comunque sull'utente. Leggi tutto
16-5-2022 10:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1842 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics