Dopo 15 anni i prototipi dell'iPhone si mostrano in video

Non sono soltanto una curiosità storica, ma valgono anche una fortuna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2022]

iphone prototipi

Gli ultimi giorni di giugno ospitano alcuni anniversari importanti. Il 27, per esempio, ha segnato il cinquantesimo compleanno di Atari. Il 29, invece, il quindicesimo compleanno dell'iPhone.

Il primo modello, che supportava soltanto la telefonia 2G, venne infatti messo in vendita il 29 giugno 2007, a circa sei mesi dalla presentazione ufficiale tenuta da Steve Jobs, avvenuta il 9 gennaio dello stesso anno.

Da allora l'iPhone è cambiato parecchio, anche se non drasticamente, ma prima di arrivare al design che Apple alla fine approvò i progettisti presentarono alcune alternative e realizzarono dei prototipi, che tuttora sono in circolazione o, per meglio dire, nelle mani di uno YouTuber.

Luke Miani - questo il nome - ha infatti pubblicato un video in cui mostra alcuni prototipi di iPhone, uno dei quali risale al 2006, e che sono innanzitutto interessanti perché mostrano le idee valutate e poi scartate da Apple, come l'adozione di uno schermo di plastica sostituito da uno schermo in vetro praticamente all'ultimo momento anche per le insistenze di Steve Jobs in persona.

Alcune particolarità riguardano non l'hardware, ma il software: su certi modelli gira un'applicazione che somiglia molto alla versione software della click wheel dell'iPod originale.

Oltre a costituire una curiosità, i prototipi valgono anche una fortuna: a causa della loro rarità, infatti, ciascuno di essi è valutato intorno ai 500.000 dollari (oltre 480.000 euro)

Qui sotto, il video di Luke Miani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Arriva l'iPhone di Apple
La cuccagna mobile

Commenti all'articolo (5)

A leggere qui sembra che i prototipi di Apple vengano anche messi all'asta...
10-7-2022 14:26

Quindi al più il dubbio concerne la liceità di possesso del precedente "detentore".
3-7-2022 16:29

Sembra che il prototipo sia suo e che sia stato acquistato da un altro youtuber.
3-7-2022 15:43

Dopotutto non sappiamo a che titolo li presenta, se di proprietà, prestati o recuperati in altro modo.
3-7-2022 06:34

Curioso che dei prototipi che dovrebbero essere di proprietà della Apple, poiché sviluppati dal suo R&D e pagati con i soldi della società siano in mano ad uno Youtubber? :?
2-7-2022 14:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1247 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics