Microsoft, un nuovo Windows ogni tre anni

Il successore di Windows 11 arriverà già nel 2024.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2022]

windows ogni tre anni

Dopo essersi rimangiata la promessa di fare di Windows 10 «l'ultima versione di Windows» e aver lanciato Windows 11, Microsoft ora si prepara per tornare sui binari consueti per quanto riguarda i rilasci di nuove versioni del proprio sistema operativo.

Secondo voci di corridoio riportate da Windows Central, Microsoft avrebbe deciso di pubblicare una nuova major version di Windows ogni tre anni.

Poiché Windows 11 - che peraltro, secondo le statistiche di NetMarketShare, ha al momento una quota di mercato inferiore seppure di poco a quella di Windows 7 - è stato rilasciato nel 2021, ciò significa che diventa lecito aspettarsi Windows 12 nel 2024 (e, questa volta, per davvero).

Le novità non sono poi tutte qui. Le medesime fonti interne affermano che a partire da Windows 11 versione 22H2 (nota con il nome in codice Sun Valley 2) gli sviluppatori di Windows inaugureranno una nuova politica che prevede il rilascio, per le versioni supportate del sistema, di nuove funzionalità in momenti fissi dell'anno, fino a quattro volte l'anno.

Tra una nuova versione e l'altra, quindi, Windows non resterà sempre uguale a sé stesso, ma sarà migliorato e potenziato - al netto dei bug - con cadenza periodica. È l'evoluzione del sistema introdotto con l'apparizione del pulsante del meteo: una funzionalità aggiuntiva che non stravolge il sistema ma dà agli utenti qualcosa in più.

Quanto al possibile Windows 12, per ora non si sa nulla, se non che internamente ci si riferisce alla versione da rilasciare nel 2024 con il nome in codice Next Valley.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, un quarto dei Pc ancora non ha nemmeno il Creators Update
Windows 10 Anniversary Update, le novità più importanti
Come aggiornare il PC a Windows 10 senza aspettare
Windows 10, c'è già la data di morte
Microsoft: Windows 10 sarà l'ultima versione di Windows
Il giorno di Windows 8.1
Il sito che trasforma gli smartphone in Windows Phone
Il final countdown per Windows XP

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

E' proprio vero che solo un diamante è per sempre. :wink: Leggi tutto
24-7-2022 14:27

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
24-7-2022 14:25

Microsoft non ha mai certificato che l'aggiornamento da W10 a W11 rimarrà facoltativo indefinitamente: già da tempo chi resta a W10 si vede assillare con richieste di upgrades fastidiose se non invasive, come peraltro documentato in vari posti in Rete. Oltretutto, la questione del supporto è un vincolo obbligato nei confronti delle... Leggi tutto
23-7-2022 11:06

{Max}
A questo punto mi chiedo: se come sembra il supporto a w10 terminerà nel 2025, e la nuova edizione, cioè w12, ci sarà nel 2024, a che caspita serve aggiornare o comprare w11???.
20-7-2022 21:27

Per una funzionalità così essenziale ed esaltante provvederò subito a ritornare a windows :shit: Leggi tutto
20-7-2022 17:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2531 voti)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 settembre


web metrics