Windows, impossibile aprire i file XPS per colpa di un aggiornamento



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2022]

bug windows xps

Nemmeno in agosto Microsoft si concede un po' di vacanza, ma prosegue invece nella discutibile pratica di rilasciare aggiornamenti per Windows che da un lato risolvono problemi e dall'altro ne creano di nuovi.

L'ultimo della serie è l'update KB0514666 - peraltro già noto per creare difficoltà alle stampanti e alla barra della lingua - che, a quanto pare, rende difficile l'apertura di certi file XPS.

In particolare, stando a quanto dichiarato da Microsoft stessa, dopo l'installazione dell'aggiornamento il programma XPS Viewer rischia di non riuscire ad aprire i file XPS realizzati in certe lingue diverse dall'inglese, come il giapponese e il cinese (ma non solo).

Purtroppo, una soluzione non c'è. Gli sviluppatori hanno fatto soltanto sapere che stanno lavorando a una soluzione e che questa arriverà attraverso uno dei prossimi aggiornamenti. Semplicemente disinstallare l'update KB0514666 potrebbe non risolvere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Si è adeguata anche M$ - creatrice del XPS - il che è tutto dire... Leggi tutto
16-8-2022 16:14

un PDF non si nega a nessuno, tra l'altro ora lo creano quasi tutti i programmi Leggi tutto
14-8-2022 22:16

Ad ulteriore dimostrazione di quanto M$ abbia il controllo della corretta funzionalità degli aggiornamenti che rilascia facendoli testare ai propri utenti... Leggi tutto
14-8-2022 15:05

Mai usato... Leggi tutto
14-8-2022 14:55

Non ne dubito. Ma è così proprio perché si agisce "al di fuori" del sistema, che ci si riesce. Non credo proprio che nei prerequisiti di ogni patch che rilascia, Microsoft indichi la necessità di effettuare preventivamente il backup dell'intera partizione. Leggi tutto
12-8-2022 08:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics