Apple si prepara a moltiplicare la pubblicità sull'iPhone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2022]

iphone spot pubblicita app

Se siete utenti di prodotti Apple, e in particolare di iPhone e iPad, preparatevi a un cambiamento importante: presto aumenterà la pubblicità.

Secondo quanto riporta Bloomberg, Apple sarebbe intenzionata a triplicare il ricavato degli spot mostrati sui suoi dispositivi, portandolo da 4 miliardi all'anno a 12 miliardi all'anno.

Per far ciò, deve ampliare il numero di applicazioni che mostrano inserzioni pubblicitarie.

Se finora, infatti, la presenza di pubblicità è piuttosto limitata, nel prossimo futuro app come Maps, Libri, Podcast e TV+ inizieranno a offrire spazi in cui mostrare spot pubblicitari. La presenza di questi ultimi sarà inoltre potenziata anche dove essi già sono presenti, come l'App Store.

A quanto pare, negli ultimi tempi Apple ha condotto delle ricerche per valutare la fattibilità dell'integrazione tra le ricerche condotte tramite Maps e la somministrazione agli utenti di annunci pubblicitari, con una particolare attenzione per gli esercizi commerciali locali: questi potranno ottenere maggiore visibilità nei risultati delle ricerche se accetteranno di pagare una certa quota.

Per quanto riguarda TV+, invece, la strada che a Cupertino sembrano voler percorrere è la stessa di quella intrapresa da Netflix: affiancare ai piani in abbonamento un piano gratuito (o quantomeno economico) che si finanzi con la pubblicità.

Viene da chiedersi in che modo gli utenti di prodotti Apple prenderanno questi cambiamenti: come reagiranno, per esempio, quanti acquistano un iPhone per potersi vantare di un'esperienza fluida e senza interruzioni vedendo che anch'esso è stato invaso dalla pubblicità?

E saranno ancora disposti a spendere le cifre necessarie per assicurarsi uno smartphone con il logo della mela morsicata, se dopotutto finisce per comportarsi come un prodotto Android qualsiasi?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Modalità incognito per i siti a luci rosse? Google e Facebook ti tracciano lo stesso
Riflessioni di Cassandra/ Scrittore, giornalista, blogger o influencer?
Track This inganna gli algoritmi pubblicitari (aprendo 100 schede!)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ovvio e se gliela propina Apple ne vorranno sempre di più... :lol: Leggi tutto
20-8-2022 15:31

Esatto. Chi spende certe cifre per uno smartphone pretende il meglio in tutto, anche nelle pubblicità... :lol: Leggi tutto
20-8-2022 11:11

quelli della Apple sono bravi. magari neanche tanto nel realizzare i prodotti (opinione) ma sicuramente a massimizzare i profitti. che in breve vuol dire "cercare di alzare i prezzi in modo di vendere comunque una buona quantità di prodotti, che a venderne pochi non ci si guadagna, ma senza fare l'errore di venderli a prezzo basso... Leggi tutto
18-8-2022 12:10

Il concetto di status symbol può essere assoluto o relativo, ma certo soprattutto il secondo. Anche pagare € 30 per una pizza margherita o € 100 per una cena a base di sushi è un'affermazione sociale. Ma per molte persone, nel mondo e certo anche qui in Italia, € 1500 è più di un mese di stipendio, quando se ne ha uno, e con... Leggi tutto
18-8-2022 11:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1681 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics