Come attivare i temi Educational nascosti in Windows 11

L'ultimo aggiornamento comprende tre nuovi temi dedicati agli studenti che usano Windows 11 SE ma che tutti possono installare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2022]

Windows 11 temi educational 01

Con il rilascio del 2022 Update, Windows 11 ha guadagnato, oltre a qualche problema non indifferente, delle nuove funzionalità (come le schede in Esplora File) e dei nuovi temi per il desktop.

Questi temi sono dedicati agli studenti che utilizzano computer con Windows 11 SE, ma possono essere installati anche nelle altre edizioni di Windows 11.

Attivare gli Educational Themes non è impossibile per chi non usi Windows 11 SE; richiede soltanto di mettere mano al Registro di Sistema senza fare danni, poiché in caso contrario c'è la possibilità di danneggiare seriamente l'installazione di Windows.

La procedura prevede quindi innanzitutto di aprire l'editor del Registro di Sistema, operazione che si può compiere premendo Win + R, scrivendo regedit nella casella di ricerca e premendo quindi il pulsante OK.

Occorre quindi raggiungere la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\PolicyManager\current\device, fare click con il tasto destro sulla cartella device e selezionare Nuovo -> Chiave.

Il nome da dare alla chiave è Education. All'interno della nuova chiave così creata, bisogna poi inserire un nuovo valore: per farlo si deve cliccare con il tasto destro sulla chiave stessa e selezionare Nuovo -> Valore DWORD (32-bit), assegnandogli poi il nome EnabledEduThemes e il valore 1.

Windows 11 temi educational regedit

Infine, occorre riavviare il computer. Completata l'operazione, Windows procederà a scaricare i temi, che risulteranno infine visibili nella nota schermata della Impostazioni raggiungibile dal percorso Personalizzazione -> Temi.

Windows 11 temi educational 02
Windows 11 temi educational 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
HP, nuovo logo minimalista

Commenti all'articolo (3)

{al}
quindi c'è un processo che gira apposta per sapere se deve fare sto lavoro inutile per quasi tutti gli utilizzatori di windows...
19-12-2022 08:33

Occhio che nel corpo dell'articolo avete scritto: EnableEduThemes mentre dallo screenshot si vede Enabled, con la "d"... :) Saluti. Christian
17-12-2022 17:48

{subject}
Grazie per questi int. Vi segnalo che se una persona non competente fa un copia-incolla dall'articolo, si trova a fare proprio i casini che paventate nell'articolo stesso. Sarebbe meglio mettere le istruzioni nei riquadri di testo, per isolarle dal resto dell'articolo.
16-12-2022 09:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1819 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics