La tastiera meccanica con lo schermo sotto ai tasti

Il display visualizza animazioni realizzate con l'Unreal Engine 5, e anche giochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2022]

finalmouse centerpiece tastiera schermo

Quando si decide di acquistare una tastiera per il proprio PC ci si trova di fronte a una grandissima varietà di modelli con prezzi che partono da pochi euro e possono arrivare a diverse centinaia.

Il mercato delle cosiddette tastiere da gaming, poi, è particolarmente ricco, con prodotti che non soltanto sono stati costruiti per ridurre al minimo la latenza tra la pressione del tasto e l'esecuzione del comando, ma anche per essere accattivanti; così non si contano le varianti che dispongono di LED colorati disposti in maniera sempre più creative.

Per chi però non si accontenta degli ormai comuni LED, Finalmouse ha ideato Centerpiece, una tastiera meccanica che al di sotto dei tasti include uno schermo che viene usato per mostrare animazioni con cui personalizzare la tastiera stessa.

I tasti - ovviamente - sono trasparenti e, per non interferire con quanto visualizzato dallo schermo sottostante, portano l'indicazione della loro funzione (lettere, numeri, segni di punteggiatura e via di seguito) sul lato rivolto verso l'utente e non sulla faccia superiore.

L'idea è che chi adopera questa tastiera, che resta un prodotto dedicato ai gamer, non abbia bisogno di guardare i tasti per sapere che cosa premere e che, pertanto, la presenza dei simboli sul lato superiore dei tasti stessi non sia fondamentale.

D'altra parte, viene da chiedersi perché prendersi il disturbo di creare una tastiera con schermo integrato se poi la si dedica a chi la userà senza mai guardarla.

In realtà, più che una tastiera, la Centerpiece è un vero minicomputer: in grado di far girare le animazioni realizzata con Unreal Engine 5, dispone non solo di schermo ma anche di CPU e di GPU.

Viene fornita con alcune skin predefinite (che raffigurano pesci che nuotano, razzi, leoni, esplosioni in corrispondenza dei tasti premuti), tra le quali c'è anche un mini-gioco; ulteriori skin possono essere acquistate e scaricate da Steam.

Il lancio della Finalmouse Centerpiece, che adotta la tecnologia proprietaria LDGS (Laminated Display Circuit Glass) per gestire il passaggio dei segnali generati dai tasti meccanici attraverso il display, è previsto per il prossimo anno. Il prezzo annunciato è di 349 dollari.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Project Precog, il notebook con doppio schermo che predice ciò che farà l'utente

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Evidentemente aggiunge una caratteristica inutile ad un costo assurdo, penso resterà coming soon ancora a lungo.
29-10-2023 17:25

Quasi un anno dall'annuncio ed è ancora coming soon... Puzza di fake (o del pesce andato a male sotto i tasti). :joystick:
29-10-2023 16:27

.....zzo! Condivido platealmente il tuo pensiero, zeross! Anche io, quando, trentamila anni fa, studiavo dattilografia, non guardavo mai la tastiera! E commettevo sicuramente meno errori! Oggi, visto che la mia tastiera è completamente cancellata, se cerco di guardare dove sono i tasti, sbaglio clamorosamente! Questo post è stato... Leggi tutto
4-1-2023 21:36

Quando facevo dattilografia mi insegnavano a non guardare la tastiera e memorizzare dove si trovano i tasti, in modo da essere più veloce. Quindi i dattilografi professionisti non guardano le tastiere. eppoi i tasti moderno perdono dopo poco i caratteri non più serigrafati ma disegnati sui tasti. e la luce che proviene dal basso mi... Leggi tutto
29-12-2022 17:04

Potrà anche essere un bell'oggetto tecnologico e di design (forse?) ma come tastiera è decisamente inutile e pazzescamente costosa.
28-12-2022 15:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5135 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics