La tastiera meccanica con lo schermo sotto ai tasti

Il display visualizza animazioni realizzate con l'Unreal Engine 5, e anche giochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2022]

finalmouse centerpiece tastiera schermo

Quando si decide di acquistare una tastiera per il proprio PC ci si trova di fronte a una grandissima varietà di modelli con prezzi che partono da pochi euro e possono arrivare a diverse centinaia.

Il mercato delle cosiddette tastiere da gaming, poi, è particolarmente ricco, con prodotti che non soltanto sono stati costruiti per ridurre al minimo la latenza tra la pressione del tasto e l'esecuzione del comando, ma anche per essere accattivanti; così non si contano le varianti che dispongono di LED colorati disposti in maniera sempre più creative.

Per chi però non si accontenta degli ormai comuni LED, Finalmouse ha ideato Centerpiece, una tastiera meccanica che al di sotto dei tasti include uno schermo che viene usato per mostrare animazioni con cui personalizzare la tastiera stessa.

I tasti - ovviamente - sono trasparenti e, per non interferire con quanto visualizzato dallo schermo sottostante, portano l'indicazione della loro funzione (lettere, numeri, segni di punteggiatura e via di seguito) sul lato rivolto verso l'utente e non sulla faccia superiore.

L'idea è che chi adopera questa tastiera, che resta un prodotto dedicato ai gamer, non abbia bisogno di guardare i tasti per sapere che cosa premere e che, pertanto, la presenza dei simboli sul lato superiore dei tasti stessi non sia fondamentale.

D'altra parte, viene da chiedersi perché prendersi il disturbo di creare una tastiera con schermo integrato se poi la si dedica a chi la userà senza mai guardarla.

In realtà, più che una tastiera, la Centerpiece è un vero minicomputer: in grado di far girare le animazioni realizzata con Unreal Engine 5, dispone non solo di schermo ma anche di CPU e di GPU.

Viene fornita con alcune skin predefinite (che raffigurano pesci che nuotano, razzi, leoni, esplosioni in corrispondenza dei tasti premuti), tra le quali c'è anche un mini-gioco; ulteriori skin possono essere acquistate e scaricate da Steam.

Il lancio della Finalmouse Centerpiece, che adotta la tecnologia proprietaria LDGS (Laminated Display Circuit Glass) per gestire il passaggio dei segnali generati dai tasti meccanici attraverso il display, è previsto per il prossimo anno. Il prezzo annunciato è di 349 dollari.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Project Precog, il notebook con doppio schermo che predice ciò che farà l'utente

Commenti all'articolo (4)

.....zzo! Condivido platealmente il tuo pensiero, zeross! Anche io, quando, trentamila anni fa, studiavo dattilografia, non guardavo mai la tastiera! E commettevo sicuramente meno errori! Oggi, visto che la mia tastiera è completamente cancellata, se cerco di guardare dove sono i tasti, sbaglio clamorosamente! Questo post è stato... Leggi tutto
4-1-2023 21:36

Quando facevo dattilografia mi insegnavano a non guardare la tastiera e memorizzare dove si trovano i tasti, in modo da essere più veloce. Quindi i dattilografi professionisti non guardano le tastiere. eppoi i tasti moderno perdono dopo poco i caratteri non più serigrafati ma disegnati sui tasti. e la luce che proviene dal basso mi... Leggi tutto
29-12-2022 17:04

Potrà anche essere un bell'oggetto tecnologico e di design (forse?) ma come tastiera è decisamente inutile e pazzescamente costosa.
28-12-2022 15:36

{finalwaste}
Il trionfo dell'inutilità, per stressati cronici...
26-12-2022 18:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3462 voti)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 settembre


web metrics