Apple Pencil catturerà colori e misure del mondo reale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2023]

apple pencil cattura colori texture

Apre tutta una serie di nuove possibilità uno degli ultimi brevetti registrati da Apple, e scovato dal sito Patently Apple, riguardante la Apple Pencil, che diviene oggetto di un upgrade molto interessante.

In una prossima versione, infatti, lo stilo di Apple sarà in grado di "interagire" con il mondo reale, captando non soltanto i colori ma anche trame, consistenze e misure di qualsiasi oggetto.

Il compito di eseguire tutte queste operazioni è affidato a diversi sensori ottici integrati nella Apple Pencil, ciascuno dedicato a diverse lunghezze d'onda, che lavoreranno in collaborazione con una fonte di luce inserita anch'essa nello stilo.

L'incidenza della luce emessa sulle superfici, inoltre, servirà a rilevare le caratteristiche della superficie stessa, come trama e consistenza; il tutto, naturalmente, sarà poi trasmesso in modalità wireless a un dispositivo esterno (un iPad, per esempio) e i dati così raccolti potranno essere usati nelle applicazioni grafiche.

Le prospettive che questo brevetto apre sono, come dicevamo all'inizio, molto interessanti ma bisogna pur sempre ricordare che una richiesta di brevetto non si traduce immediatamente nell'applicazione pratica della tecnologia descritta: non sappiamo quanto tempo dovrà passare prima di poter vedere una Apple Pencil in grado di fare tutto ciò che Apple desidera.

apple pencil brevetto

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lo stilo per tablet che si ricarica con la luce dello schermo
L'iPhone? Nasce dall'odio di Steve Jobs per Microsoft
Riciclare i fogli di carta in matite

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2675 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics