Microsoft Teams, arriva la versione Premium

Entro un mese alcune caratteristiche finora gratuite saranno a pagamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2023]

microsoft teams premium pagamento

Gli eventi della pandemia da Covid-19 e del lockdown che ne è conseguito hanno regalato una popolarità improvvisa a certi software di videoconferenza precedentemente noti quasi soltanto in ambito aziendale, come - per citarne solo alcuni - Zoom, Google Meet, o Microsoft Teams.

Per quanto riguarda quest'ultima soluzione, che è parte dell'offerta Microsoft 365, sono in arrivo delle novità non secondarie, importanti particolarmente per quanti fanno di Teams un uso professionale.

A partire dall'inizio del prossimo febbraio, infatti, esisteranno ufficialmente due versioni dello stesso programma: la prima, gratuita, sarà semplicemente nota come Microsoft Teams; la seconda, a pagamento, sarà chiamata Microsoft Teams Premium.

La novità non del tutto inaspettata: se ne parla per lo meno dallo scorso ottobre, la versione Premium esiste come anteprima da tempo; tutte le differenze rispetto alla versione standard sono elencate in un'apposita pagina del sito di Microsoft.

Come si pò vedere, alcune funzionalità che al momento attuale sono gratuite entro circa un mese diventeranno a pagamento; pertanto, chi fa affidamento su di esse farebbe bene a iniziare a considerare le proprie opzioni.

In particolare, le funzionalità che saranno disponibile esclusivamente in Teams Premium sono: - Sottotitoli tradotti in tempo reale.
- Indicatori della sequenza temporale nelle registrazioni delle riunioni di Teams per quando un utente si è lasciato o si è unito alle riunioni.
- Scene della modalità Insieme dell'organizzazione personalizzata.
- Appuntamenti virtuali: notifiche SMS.
- Appuntamenti virtuali: analisi dell'organizzazione nell'interfaccia di amministrazione di Teams.
- Appuntamenti virtuali: visualizzazione coda pianificata.

Poiché gli utenti di Teams sono abituati a dare per scontate queste opzioni, Microsoft ha deciso che dal momento del lancio di Teams Premium - la data ufficiale ancora deve essere rivelata - ci saranno ancora 30 giorni di tempo durante i quali sfruttare quelle caratteristiche; trascorso quel mese, «gli utenti perderanno l'accesso alle funzionalità precedentemente disponibili in Teams senza il componente aggiuntivo Teams Premium, a meno che l'amministratore non acquisti e non assegni le licenze di Teams Premium agli utenti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quindi, se capisco bene, Teams lo si pagherà due volte una quota, per la versione standard, nell'ambito dell'abbonamento a Microsft 365 e, in più, le opzioni aggiuntive a parte se vuoi la versione premium. Alla fine si spreme sempre di più il limone.
21-1-2023 14:18

{swen}
...e che premium diventerà (anche) tutto il resto fra poco tempo, con l'introduzione delle AI dappertutto. Finalmente ci sarà il vero Internet a due velocità (o anche a tre, quattro, ...).
16-1-2023 09:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2405 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics