Microsoft licenzia 10.000 dipendenti

Satya Nadella annuncia un 2023 pieno di sfide, che iniziano con una cancellazione del 5% dell'intera forza lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2023]

microsoft licenzia 10000

Non sarà un anno piacevole per diversi dipendenti di Microsoft questo 2023: Satya Nadella in persona, CEO del gigante, ha confermato il programma di licenziamenti per quest'anno, che prevede l'eliminazione di 10.000 posti di lavoro.

Entro la fine del terzo trimestre Microsoft avrà quindi lasciato a casa circa il 5% dei propri dipendenti, una mossa che sarebbe da motivare con il calo dei ricavi dalle vendite delle licenze di Windows (pari al 15% nell'ultimo trimestre, rispetto al trimestre precedente) e all'atteso rallentamento del mercato dei PC.

A quanti restano, Nadella ha scritto che è giunto il momento di darsi da fare come non mai, anche perché i prossimi due anni saranno, secondo le previsioni del CEO di Microsoft stesso, particolarmente difficili per l'industria informatica.

«Come azienda, il nostro successo deve essere allineato al successo del mondo» ha scritto. «Ciò significa che ciascuno di noi, ogni team dell'azienda dovrà raggiungere standard più alti e fare meglio della concorrenza; solo così daremo vita a innovazioni significative da cui gli utenti, le comunità e le nazioni potranno davvero trarre beneficio».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E, probabilmente, risparmierebbe la stessa cifra che risparmia licenziando 10.000 poveri cristi. Ma... fintanto che è lui a decidere chi si va a casa e chi no... :roll:
22-1-2023 10:49

{Kaka}
Ma se la M$ licenziasse lui invece dei propri dipendenti? Ultimamente non è che le scelte di Nardella siano state tutte all'insegna del successo sperato.
20-1-2023 17:48

Bene: così la Microsoft, perderà 10.000 potenziali acquirenti dei suoi prodotti. :wink:
19-1-2023 17:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics