Microsoft licenzia 10.000 dipendenti

Satya Nadella annuncia un 2023 pieno di sfide, che iniziano con una cancellazione del 5% dell'intera forza lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2023]

microsoft licenzia 10000

Non sarà un anno piacevole per diversi dipendenti di Microsoft questo 2023: Satya Nadella in persona, CEO del gigante, ha confermato il programma di licenziamenti per quest'anno, che prevede l'eliminazione di 10.000 posti di lavoro.

Entro la fine del terzo trimestre Microsoft avrà quindi lasciato a casa circa il 5% dei propri dipendenti, una mossa che sarebbe da motivare con il calo dei ricavi dalle vendite delle licenze di Windows (pari al 15% nell'ultimo trimestre, rispetto al trimestre precedente) e all'atteso rallentamento del mercato dei PC.

A quanti restano, Nadella ha scritto che è giunto il momento di darsi da fare come non mai, anche perché i prossimi due anni saranno, secondo le previsioni del CEO di Microsoft stesso, particolarmente difficili per l'industria informatica.

«Come azienda, il nostro successo deve essere allineato al successo del mondo» ha scritto. «Ciò significa che ciascuno di noi, ogni team dell'azienda dovrà raggiungere standard più alti e fare meglio della concorrenza; solo così daremo vita a innovazioni significative da cui gli utenti, le comunità e le nazioni potranno davvero trarre beneficio».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E, probabilmente, risparmierebbe la stessa cifra che risparmia licenziando 10.000 poveri cristi. Ma... fintanto che è lui a decidere chi si va a casa e chi no... :roll:
22-1-2023 10:49

{Kaka}
Ma se la M$ licenziasse lui invece dei propri dipendenti? Ultimamente non è che le scelte di Nardella siano state tutte all'insegna del successo sperato.
20-1-2023 17:48

Bene: così la Microsoft, perderà 10.000 potenziali acquirenti dei suoi prodotti. :wink:
19-1-2023 17:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics