Esplora File, è in arrivo una revisione completa

Cambia l'interfaccia, che diventa più amichevole verso i touchscreen, e aumenta l'integrazione con Microsoft 365.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2023]

windows 11 esplora file 01

Le schede erano soltanto un antipasto. Quella che Microsoft ha in programma per Esplora File, il gestore dei file di Windows, è una revisione completa, che lo porterà tra le altre cose a essere in linea con l'aspetto di Windows 11.

Stando alle indiscrezioni raccolte da Windows Central, infatti, il progetto di integrazione tra Windows, OneDrive e Microsoft 365 passa anche attraverso un redesign di Esplora File, che consiste innanzitutto in una riprogettazione della parte alta della finestra, la quale tenderà ad assomigliare alla barra superiore di un browser.

Diventerà più essenziale, conterrà pochi pulsanti di navigazione insieme a una barra per le ricerche, e vedrà gli attuali pulsanti - Nuovo, Copia, Incolla - migrare verso il basso, nel pannello di destra (quello che mostra il contenuto delle cartelle).

La pagina iniziale stessa di Esplora File cambierà: per esempio nella parte alta ci sarà una sezione con i file Consigliati, mostrati con anteprime di dimensioni maggiori di quelle degli altri file.

Per quanto riguarda il pannello di sinistra, le modifiche saranno per lo più estetiche (come i pulsanti arrotondati), ma anche qui si farà strada l'integrazione con le risorse di Microsoft 365: essa comprenderà l'accesso diretto alle email e ai commenti apportati ai file condivisi, informazioni che potranno essere viste tramite il pannello dei dettagli.

L'interfaccia sarà inoltre rivista per poter essere più facilmente utilizzabile dagli utenti che usano dispositivi con schermi touch, e guadagnerà una funzionalità Galleria che consentirà agli utenti di visualizzare anteprime ingrandite delle immagini semplicemente fermando il cursore del mouse sopra al file.

Tutte queste novità dovrebbero debuttare nella seconda parte dell'anno, in occasione del secondo Momento per Windows 11, ossia l'aggiornamento annuale previsto per il 2023.

windows 11 espora file 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I 7 punti di tensione della fiducia nell'interfaccia uomo-macchina
Windows 10: Esplora File adesso mostra la pubblicità
Windows 10, arriva l'interfaccia olografica

Commenti all'articolo (5)

Sarei più per il no che per il sì... oppure non conosco i clienti delle cui opinioni M$ fa tesoro.
6-3-2023 18:55

non saprei se in Microsoft tengano veramente conto delle opinioni dei propri clienti :?
5-3-2023 20:22

Anch'io da una vita non uso più esplora risorse ma Total Commander o xplore2 per cui poco mi cala per concordo sulla schifezza sia a livello grafico che, molto probabilmente, anche a livello di usabilità.
5-2-2023 17:49

Uso da una vita Total Commander, prima come shareware e poi nel 2005 ho preso una licenza mi pare per 25 euro. Non ho nessuna intenzione di cambiarlo, qualsiasi cosa faccia Microsoft
1-2-2023 18:25

{Sebastiano}
Bella schifezza, come gran parte delle soluzioni grafiche di microsoft. Comunque uso quasi esclusivamente FreeCommander, quindi poco danno per me.
30-1-2023 01:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1977 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics