Windows 11, i processi ora si uccidono dalla barra delle applicazioni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2023]

windows 11 uccidere processi taskbar

Continua lo stillicidio di piccole funzionalità che Microsoft sta aggiungendo a Windows 11, inserendole (pur senza attivarle) nella versione accessibili agli iscritti a Windows Insider.

Dopo la possibilità di controllare i LED RGB dalla schermata delle Impostazioni del sistema operativo, ora è la volta di una funzione dedicata ai power user: l'opzione per terminare i processi direttamente dalla barra delle applicazioni.

In sé, si tratta di una funzione utile. Allo stato attuale, quando si vuol forzare la chiusura di un'applicazione - tipicamente perché ha smesso di rispondere - è necessario aprire il Task Manager (Gestione Attività), cliccare con il tasto destro del mouse sul processo relativo all'applicazione e selezionare la voce Termina attività. Non un lavoro impossibile, ma si perde qualche istante.

La modifica apportata da Microsoft in Windows 11 consente di velocizzare l'operazione: basta cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona dell'applicazione che si intende chiudere posta sulla barra delle applicazioni e selezionare, dal menu contestuale che apparirà, la voce Termina attività (End task).

Questo sistema è sicuramente più rapido, ma espone a qualche rischio i meno accorti. L'opzione Termina attività nel menu contestuale è sempre presente, non soltanto quando l'applicazione relativa non risponde.

L'utente che aprirà detto menu con l'intento di scegliere uno degli altri comandi dovrà quindi anche stare attento a non scegliere la voce sbagliata, pena la chiusura immediata dell'applicazione con conseguente e probabile perdita dei dati non salvati.

In ogni caso, è presto per preoccuparsi: al momento non sappiamo quando questa nuova funzionalità sarà integrata nella versione pubblica di Windows 11.

Chi volesse già provarla (e sia iscritto a Windows Insider) può usare l'ormai noto ViveTool, installandolo e dando da un prompt il seguente comando:

vivetool /enable /id:42592269

end task

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Spostare la barra delle applicazioni
Wikipedia down, Twitter se la ride
Scorciatoie di tastiera globali
L'uomo batte il computer, almeno nei cruciverba

Commenti all'articolo (3)

Sì, su W10 funziona, ce l'ho sul PC di lavoro e funziona come ha sempre funzionato nelle precedenti versioni di Windows, su W11 lo chiedevo più che altro per curiosità dal momento che non posso - per ragioni di compatibilità con HW molto datato - e non sono intenzionato ad installarlo.
27-2-2023 18:23

Su W10 si, su W11 non ho provato e, francamente, non ho intenzione di aggiornare nuovamente per provare e poi comunque ritornare a W10 visto che cominciano a comparire errori misteriosi e inaspettati... Ho deciso: terrò W10 fino all'arrivo di W12 (o di W20) sperando che per allora quelli di M$ abbiano imparato a copiare bene tutto dal... Leggi tutto
25-2-2023 19:34

Il vecchio classico Ctrl+Alt+Canc per aprire il Task Manager funziona ancora?
25-2-2023 14:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6255 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics