HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti

Un bug nel nuovo firmware blocca completamente diversi modelli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2023]

hp stampante bricked

C'è agitazione in casa HP, e bisogna dire che è pienamente giustificata: gli sviluppatori dei firmware delle stampanti sono alacremente al lavoro per sistemare un problema che loro stessi hanno causato all'inizio di questo mese.

Chi, nei primi giorni di maggio, ha accettato di eseguire l'aggiornamento automatico del firmware della propria stampante HP ha rischiato infatti di trovarsi in una pessima situazione: alcuni modelli, infatti, dopo l'aggiornamento hanno iniziato a mostrare sul touchscreen una desolante schermata blu decorata con il codice d'errore 83C0000B, chiaramente senza più funzionare.

Le stampanti colpite dal problema sono quelle della serie HP OfficeJet 902x; secondo HP, si tratta di «un numero limitato di prodotti» ma le segnalazioni che giungono attraverso i vari canali (da Reddit ai diversi forum) mostrano l'irritazione di un numero di utenti certamente non piccolo.

Il Servizio Clienti di HP non sembra essere a conoscenza di un modo di risolvere il problema e ottenere di nuovo una stampante funzionante senza dover per forza inviare l'apparecchio all'assistenza.

La situazione è seria anche perché il bug, trovandosi in un aggiornamento del firmware, colpisce tutte le stampanti collegate a Internet e impostate per scaricare automaticamente gli update: è questo che spinge qualche utente a protestare dicendo «HP ci ha guastato le stampanti da remoto!».

Sebbene una comunicazione ufficiale non sia ancora uscita dagli uffici di HP, secondo le indiscrezioni pare che un firmware corretto sia in lavorazione e che, nell'attesa, l'azienda abbia sospeso la distribuzione degli aggiornamenti.

Ciò non sarà di alcun aiuto a quanti hanno già sulla scrivania una stampante inutilizzabile, ai quali pare proprio che non resti altro da fare se non spedire il dispositivo all'assistenza; per tutti gli altri utenti di HP, invece, la situazione può essere un utile promemoria per ricordarsi di disattivare gli aggiornamenti automatici, considerati i danni che essi possono causare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{Sergio}
Ho sempre utilizzato stampanti HP ma ora, dopo l'aggiornamento firmware, ho dei problemi e in futuro mi guarderò bene dall'acquistare prodotti HP.
30-5-2023 18:43

Ad esempio, perché è una delle marche più compatibili con i sistemi operativi non Windows: nessuna difficoltà a far riconoscere la mia da Debian, Ubuntu e derivate, con una procedura alla portata di chiunque. Leggi tutto
27-5-2023 21:48

E così anche HP, invidiosa di M$, ha il suo BSOD... :lol:
27-5-2023 19:06

{j0e}
Primo, chi è che ancora compra quelle porcherie HP? Secondo, i dispositivi "faccio tutto io che te non sei capace, ma paga e basta 'sto bel gingillo" sono una maledetta piaga partita da Windomer' ed i suoi fantastici accumuli rallenta tutto. Terzo, qualsiasi innovazione, in mano ai commerciali, diventa la... Leggi tutto
23-5-2023 17:27

Chi disattiva gli aggiornamenti automatici di solito sa quello che fa, non vuole certo restare senza aggiornamenti ma solo installarli DOPO aver verificato che non contengono bug, a spese dei cecioni che si fidano dell'Imbecillità Automatica... :lol: Leggi tutto
23-5-2023 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2534 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics