È mancato Daniele Minotti, collaboratore e amico di Zeus News

È scomparso a 59 anni l'avvocato genovese Daniele Minotti, pioniere dell'informatica giuridica e collaboratore della nostra testata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2023]

Ci sono notizie che non vorresti dare eppure è un dovere di amicizia e riconoscenza informare i nostri lettori. È mancato l'avvocato Daniele Minotti, uno dei più antichi e validi autori della nostra testata on line, neanche sessantenne dopo una dolorosa malattia.

Minotti, genovese e docente di informatica giuridica all'ateneo di Genova, fra i fondatori del Circolo dei Giuristi Telematici, era stato uno dei pionieri dell'informatica applicata alla professione forense e del diritto dell'informazione on line quando ancora non esistevano le edizioni digitali dei quotidiani e i blog erano al loro inizio.

Nel 1999 ha fondato Penale.it, il primo sito web di materie giuridiche in italiano nel nostro Paese. Ricordiamo anche il suo Minottino, manuale on line di diritto dell'informatica e di Internet, uno dei primi testi del genere.

Uno spirito libero, senza scuderie di partito e senza pregiudizi ideologici, un garantista sincero, che ci ha onorato con la sua collaborazione e con i suoi consigli preziosi e disinteressati.

Mancherà ai suoi cari a cui porgiamo le più sincere condoglianze e anche a noi di Zeus News.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La confisca di strumenti informatici diventa obbligatoria
Il vademecum legale dell'internauta

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

la parabola naturale di ogni essere umano è inevitabilmente la morte. Quando però essa arriva prima del tempo, a davanti a se ha portato sofferenza, allora il dolore diventa tangibile, ed ogni essere umano sente ancora di più accanto a se, l'incertezza della vita cosi come la intendiamo noi, fragile e passeggera.
30-5-2023 22:11

Santo cielo.. non so davvero cosa dire... Le mie più sentite e commosse condoglianze alla famiglia.
29-5-2023 12:40

Una persona amica di Zeus la rispetto a prescindere. Pace.
28-5-2023 16:36

Sono molto dispiaciuto. Sentite condoglianze ai familiari ed alla redazione di ZN.
28-5-2023 10:51

{Cippa}
Un vero peccato non averlo conosciuto personalmente. Un pioniere nell'avvocatura.
24-5-2023 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (1963 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics