Alcune precisazioni a proposito di ChatGPT e chiavi Windows

Sono valide solo per l'installazione, non per l'uso normale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2023]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
ChatGPT si fa imbrogliare e regala codici Windows 11 Pro

Molti siti hanno pubblicato la notizia che esiste un modo astuto per chiedere a ChatGPT di generare le chiavi di attivazione di Microsoft Windows 10 e 11 (BoingBoing; DigitalTrends; @immasiddtweets). Non è vero: non sono chiavi generate, ma chiavi di installazione e attivazione temporanea, pubblicate da Microsoft e lette da ChatGPT durante il suo addestramento.

Come spiega bene Bufale.net, con queste chiavi "puoi installare sì Windows, ma non usarlo: Windows risulterà limitato nelle funzioni e con messaggi a ricordarti l'obbligo di comprare delle chiavi funzionanti."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Quando i programmatori decideranno di dotare le IA della malignità e perversione umana e ci riusciranno saremo messi proprio male, una china senza ritorno.
1-7-2023 13:47

Sei sicuro che sia legale vendere in Europa licenze per la Cina? Molti produttori applicano prezzi diversi (molto più leggeri) in Cina perché altrimenti non comprerebbero. Leggi tutto
25-6-2023 19:51

io invece ho trovato tenero il comportamento della IA che ti legge come se fossi la nonna una storia. Poi che la storia fossero i codici di attivazione di windows, beh quello fa parte delle malignità umane :twisted: Quello che gli manca alle IA, come il Candide di Voltaire è la conoscenza delle nostre malignita.....
23-6-2023 22:19

Ma davvero qualcuno considera la frase "ma c'è ancora qualcuno che usa windows" che la trova originale e divertente? Tutti usano windows. Alcuni usano anche altri sistemi operativi.
23-6-2023 09:57

ma davvero qualcuno usa ancora windows?
22-6-2023 17:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (324 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 agosto


web metrics