Microsoft condanna a morte WordPad

Dopo 28 anni il semplice elaboratore di testi incluso in Windows sarà dismesso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2023]

wordpad addio

La domanda non è davvero inaspettata: con i miglioramenti che Microsoft sta apportando al Blocco Note e con la disponibilità di una gran varietà di programmi di videoscrittura gratuiti (anche online), è davvero necessario mantenere in vita WordPad?

Il semplice elaboratore di testi lanciato con Windows 95 non ha più molte ragioni d'essere. All'epoca, in un mondo per lo più senza Internet per gli utenti comuni, avere a disposizione un editor relativamente "avanzato" (almeno rispetto allo scarno Blocco Note) direttamente nel sistema operativo era una buona comodità, che evitava di doversi rivolgere a programmi più avanzati e a pagamento come Word, WordPerfect, Lotus Word Pro e via di seguito. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (522 voti)
Davanti a questo panorama, Microsoft ha quindi deciso di cessare lo sviluppo di WordPad e il supporto a esso: a un certo punto nel prossimo futuro, l'applicazione verrà del tutto eliminata da Windows.

Sebbene Microsoft sia stata estremamente reticente circa le tempistiche per la messa in atto di questa decisione, sin da ora l'azienda suggerisce di rivolgersi al Blocco Note per le necessità di base e a Word per quelle avanzate; oppure - aggiungiamo noi - a una delle varie alternative esistenti, da LibreOffice Writer a FreeOffice TextMaker, da AbiWord a Calligra Words, solo per elencarne alcune e senza considerare le opzioni online, come Google Documenti.

È difficile che WordPad abbia lo stesso destino di Paint: quando Microsoft decise di rimuovere quest'ultimo da Windows (per sostituirlo con l'ormai defunto Paint 3D) gli utenti insorsero e Microsoft ritornò sui propri passi, tanto che oggi ne continua lo sviluppo e intende aggiungervi nuove funzioni.

WordPad non è mai stato particolarmente popolare, specialmente in tempi recenti, e dopo la sua dipartita quasi sicuramente non mancherà a nessuno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft cancella Paint e Outlook Express da Windows
Windows 10 Creators Update, da Paint in 3D alla realtà virtuale

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Infatti, è l'unico motivo per cui, per certe cose, uso ancora Office e Windows... Leggi tutto
23-9-2023 18:10

Io non mi ricordavo nemmeno di WordPad, mentre uso BloccoNote pressoché tutti i giorni. Leggi tutto
20-9-2023 07:57

Uso Access da anni, con che lo scambio? E VBA? Leggi tutto
20-9-2023 07:55

E' da almeno 15 anni che non lo uso più, personalmente non ne sentirei la mancanza se mai dovessi utilizzare Win 11 ma non credo che lo farò...
7-9-2023 18:25

Comunque, se verrà eliminato, potrebbero già esserci delle alternative: https://www.windowsblogitalia.com/2022/01/download-wordpad-uwp/ Wordpad UWP è disponibile al download gratuito dal Microsoft Store, qualcuno lo ha testato?
6-9-2023 19:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2457 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics