Microsoft cancella Paint e Outlook Express da Windows

L'aggiornamento Fall Creators eliminerà i componenti del sistema obsoleti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2017]

windows 10 fall creators update

Come ogni aggiornamento importante di Windows 10, il Fall Creators Update porterà con sé diverse novità intese a migliorare il sistema operativo.

Non ci saranno però soltanto aggiunte: con l'update autunnale, Windows 10 perderà alcuni componenti e funzionalità considerati obsoleti e deprecati.

L'elenco completo, disponibile sul sito di Microsoft, comprende strumenti e parti del sistema noti soltanto agli utenti esperti, e dei quali gli utenti comuni non sentiranno la mancanza. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2327 voti)
Leggi i commenti (3)
La pulizia decisa da Microsoft farà però anche qualche vittima nota, come l'ormai anziano e pur apprezzato Paint, destinato a essere sostituito definitivamente da Paint 3D.

Altre vittime sono l'ormai troppo vecchia Windows PowerShell 2.0 (la versione minima consigliata è ora la 5.0), l'app Reader (le cui funzionalità sono integrate nel browser Edge) e ciò che resta di Outlook Express, client di posta non più supportato da un decennio ma il cui codice tuttora infesta Windows 10.

Aggiornamento 25 luglio ore 12

Non tutto è perduto: Microsoft ha comunicato a Zeus News che renderà disponibile Paint come app dallo store e ci ha confermato che molte funzionalità confluiranno in Paint 3D.

paint

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

A me semplicemente non me ne frega niente. Sono prodotti MS, e come tali vengono aggiornati o vanno fuori supporto. Non me ne frega nulla neanche di Paint o Paint 3d. Io uso Posta, senza problemi, Thunderbird, o al massimo il browser. Mai diventare dipendenti di niente, si diventa schiavi.
14-8-2017 17:38

solo io sono molto inviperito dal fatto che vogliano eliminare windows live mail senza che "posta" sia un degno sostituto?
14-8-2017 15:58

Credo che siamo ancora in tanti ad usare Paint per le operazioni più semplici legate alle immagini, per ora la cosa non mi tocca dal momento che uso ancora W8, per il futuro, dovessero darmi un PC con W10 al lavoro, terrò presente Paint.net.
7-8-2017 15:58

{guintol}
Il creatore di falli ha segnato un autogoal, togliendo l'utilità per disegnarli (perché non fa molto di più...). Poco male però, uso Paint.net che, come segnalato da altri, è semplice e abbastanza potente; oltretutto sembra che dietro le quinte ci sia proprio M$. Nel frattempo sono in dual-boot con... Leggi tutto
26-7-2017 20:06

Che io sappia si può ancora fare link[/url] sia per creare un USB che un DVD. Che poi non ha più senso, in quanto sul sito di MS si trova sempre l'ultima build. O per lo meno l'operazione andrebbe poi ripetuta, ad ogni aggiornamento massiccio, che però, potrebbe portarsi dietro errori e virus. Per i backup c'è anche questo, sempre MS:... Leggi tutto
26-7-2017 19:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1077 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics