Fortnite in crisi, Epic Games licenza 900 persone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2023]

epica games licenzia

«È ormai da un po' che stiamo spendendo più soldi di quelli che guadagniamo. Per parecchio tempo ho conservato l'ottimismo di pensare che avremmo potuto affrontare la transizione senza licenziamenti, ma in retrospettiva ora mi sembra irrealizzabile».

Con queste parole Tim Sweeney, CEO di Epic Games, ha annunciato il licenziamento di quasi 900 dipendenti, ai quali spetteranno sei mesi di indennità di licenziamento, durante i quali potranno ancora godere delle convenzioni sanitarie dell'azienda.

Oltre a lasciare a casa circa il 16% dei propri dipendenti, Epic venderà anche Bandcamp, il servizio musicale dedicato agli artisti indipendenti che aveva acquisito appena nel marzo del 2022, e la piattaforma SuperAwesome, dedicata alla gestione dei dati personali in ambito pubblicitario degli utenti più giovani.

Perché mai l'azienda che detiene proprietà importanti come l'Unreal Engine e Fortnite si trova in difficoltà economiche (e, a sentire il CEO, non da poco tempo)? Il problema a quanto pare è proprio Fortnite, che non genera più tanti introiti quanto un tempo.

In realtà, dopo un periodo di decrescita, al momento il popolare videogioco «è tornato a crescere» ma i guadagni devono ora essere divisi con diversi «creatori di contenuti» cui spetta una parte importante delle entrate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ragazzo vince 3 milioni di dollari giocando a Fortnite
La rete e il mercato dei guardoni
Fortnite, criminali riciclano denaro attraverso i V-Buck
Fortnite, premi per 100 milioni di dollari in un gioco ''gratuito''

Commenti all'articolo (3)

Forse lo hanno capito ma il loro modello di business è difficilmente modificabile efficacemente in temi sufficientemente brevi e poi, comunque, è più rapido e semplice licenziare dipendenti, magari in attesa che le modifiche al modello di business diano i frutti sperati.
8-10-2023 14:20

Mio nipote come tanti, era una fan di Fortnite, ma col passare del tempo anche lui, a 14 anni è arrivato a capire che un gioco che devi comprare ogni settimana nuovi accessori per potere giocare decentemente contro i ludopati, è una autentica idiozia! E se un ragazzino è capace di rendersene conto da solo e questo diventa diffuso poi... Leggi tutto
3-10-2023 20:52

{dionomed}
Nessuna azienda, a parte alcuni settori di nicchia, dovrebbe aspettarsi che un business basato su poca diversificazione e poca innovazione continui all'infinito.
30-9-2023 21:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6662 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics