Apple agli utenti: non mettete gli iPhone bagnati nel riso



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2024]

iphone apple riso
Immagine generata con DiffusionArt

Con tutta l'euforia che accompagna l'inizio di un nuovo anno il dettaglio era sfuggito, ma non poteva restare nascosto a lungo.

Lo scorso 2 gennaio Apple ha aggiornato la pagina del proprio sito che spiega che cosa fare nel caso in cui un iPhone segnali che è stata rilevata presenza di liquido.

Oltre a spiegare il significato dell'avvertimento e a dare diverse indicazioni per lo più di buon senso, Apple affronta anche una nota leggenda metropolitana: quella secondo la quale la soluzione migliore per estrarre l'umidità da uno smartphone che sia finito in un liquido sia mettere lo smartphone stesso in un contenitore pieno di riso.

Per quanto riguarda questo particolare metodo casalingo di asciugatura, Apple non ha alcun dubbio: non soltanto non funziona, ma potrebbe addirittura essere pericoloso.

«Non mettere l'iPhone in un contenitore pieno di riso. In caso contrario, piccoli residui di riso potrebbero danneggiare l'iPhone» si legge sul sito di Apple.

La spiegazione finale dovrebbe in realtà essere piuttosto ovvia, ma sappiamo che l'ingegnosità degli utenti - specialmente se prospetta la risoluzione di un problema senza doversi rivolgere a un centro assistenza - è portata a ignorare le conseguenze più probabili di certi comportamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Gli shock traumatici si curano con Tetris
Pannelli solari flessibili e semitrasparenti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Certo che no, vanno asciugati nel forno a microonde alla massima potenza! :wink: Leggi tutto
2-3-2024 14:09

{Faramir}
Avvertimento disinteressato di una nota associazione no-profit...
26-2-2024 13:01

perché " te magni uno e l'altro" :cincin:
22-2-2024 11:32

e nella amatriciana nessun problema? :lol: :lol:
22-2-2024 10:36

{dry}
Quella del riso potrebbe essere una fake news, si sa che per togliere l'umidita' si usa il sale !! (anche se spesso gira la bufala che il sale corrode i metalli) :)
22-2-2024 10:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3088 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics