Chrome, il gestore password si perde le credenziali di 15 milioni di utenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2024]

chrome password manager cancella
Immagine generata con DiffusionArt.

Se siete tra gli utenti di Chrome che salvano le proprie password nel gestore di password integrato nel browser e, nei giorni scorsi, vi siete accordi che alcune credenziali sono improvvisamente scomparse, sappiate che c'è una spiegazione a tutto ciò.

Come ci si può aspettare, tale spiegazione consiste in un bug di Chrome o, per dirla con Google, in un «cambiamento nel comportamento del prodotto senza un'adeguata protezione delle funzionalità».

Lo scorso 24 luglio, infatti, Google ha modificato una parte del gestore delle password in Chrome 127 e ciò non solo ha, per molti utenti, cancellato le password già salvate, ma ha anche reso invisibile quelle memorizzate dopo la modifica.

Il problema, a quanto pare, si è verificato soltanto nella versione di Chrome per Windows e il bug ora è stato risolto, ma ciò significa comunque che ci sono alcuni milioni di utenti le cui password sono svanite.

Stando ai calcoli di Forbes, che per primo ha riportato la notizia, e alle dichiarazioni di Google (secondo la quale circa il 2% delle installazioni di Chrome per Windows sarebbero state colpite), sarebbero 15 milioni gli utenti che han visto svanire le proprie password.

Per costoro non c'è nulla da fare: devono sperare di ricordarsi le credenziali scomparse, dato che dovranno reinserirle nei siti che le richiederanno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, basta un tema per rubare la password
Immettere credenziali false nei siti dei truffatori serve a ostacolarli?
Chrome permetterà di modificare le password salvate

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Beh non solo M$ direi, più meno tutti, ma in questo caso mi sembra sia stato fatto con ancora più prosopopea del solito... :twisted:
13-8-2024 14:29

Leggi tutto
6-8-2024 15:03

Approvo e sottoscrivo. Leggi tutto
6-8-2024 14:48

Ma quello che ha scritto questa frase è veramente un genio! :lol: Trasformare un bug in un comportamento del software è veramente un triplo carpiato semantico degno di un nobel per la letteratura! :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
2-8-2024 10:33

Ma leggi ZeusNews? :wink: Leggi tutto
1-8-2024 15:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2874 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics