Reddit, nuove regole per reprimere ogni dissenso

Da oggi sarà impossibile lanciare uno sciopero come quello del giugno 2023.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2024]

Qualcuno ricorderà lo "sciopero" che ebbe luogo su Reddit nel giugno dello scorso anno in segno di protesta verso le nuove regole sulle API che allora stavano per entrare in vigore.

Per segnalare il proprio malcontento nei confronti della direzione decisa dagli amministratori, migliaia di subreddit pubblici divennero di colpo privati, facendo precipitare il traffico del sito e, di conseguenza, anche gli introiti pubblicitari.

La protesta, a dire la verità, non ottenne alcun risultato. I piani proseguirono esattamente com'erano stati formulati, e le norme tanto contestate - in particolare quelle relative all'uso della piattaforma per l'addestramento delle IA, diventato a pagamento - sono ormai in essere.

Reddit però deve aver preso molto male la protesta collettiva del 2023 e, per prevenirne un'altra, ha deciso di cambiare alcune regole.

Da ora, infatti, un subreddit nato pubblico che voglia diventare privato deve ottenere l'approvazione degli amministratori; lo stesso devono fare quei subreddit che decidano all'improvviso di dichiararsi NSFW, in chiaro riferimento alla protesta "pornografica" svoltasi anch'essa nel mese di giugno 2023.

Che tutto ciò sia una sorta di vendetta (e di repressione) nei confronti delle proteste non è peraltro soltanto un'ipotesi: lo ha sostanzialmente confermato Laura Nestler, vicepresidente di Reddit, a Engadget, scrivendo che «la capacità di variare istantaneamente il Tipo di Comunità è stata usata per rovinare l'attività della piattaforma e violare le regole».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 31)

Confermo, tutti vogliono il Reddit di cittadinanza... :sbonk:
28-11-2024 13:34

Lo usano i giovani, una bella massa di giovani dove chi ha 40 anni č tra i pių vecchi. Leggi tutto
25-11-2024 18:44

Esatto. Che poi nascono come funghi. Basta passare ad un altro. Leggi tutto
25-11-2024 18:43

:malol: :malol: :malol: Leggi tutto
7-10-2024 18:36

Come per ogni social, se la gente cominciasse a capirlo e ad agire di conseguenza invece che lamentarsi solo a vanvera... :roll: Leggi tutto
7-10-2024 18:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in pių sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1428 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics