Bug in Word cancella i documenti

In alcuni casi, il salvataggio non viene effettuato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2024]

word bug cancella file
Immagine: Internet Archive.

Come ha confermato ufficialmente Microsoft stessa, in Word c'è uno stranissimo bug che cancella i file quando vengono salvati in chiusura se il loro nome rispetta certe condizioni.

Il problema riguarda la versione 2409 e, come spiega Microsoft, a causa di esso un file di Word può venire «eliminato dopo il salvataggio se il titolo contiene un'estensione di file in maiuscolo (.DOCX, . RTF) o #. Il problema si verifica dopo aver apportato una modifica al file e aver salvato quando richiesto dopo aver tentato di chiudere Word».

Non dopo qualunque operazione di salvataggio, dunque, ma soltanto se si risponde «Sì» alla finestra che chiede di salvare il file quando si decide di chiudere Word.

Le cause del problema sono al momento ignote, ma chiaramente gli sviluppatori ci stanno lavorando.

In attesa che venga rilasciata una correzione, Microsoft suggerisce alcuni comportamenti da adottare per evitare la spiacevole conseguenza:

1. Trovare e ripristinare il file eliminato dal Cestino.
2. Salvare manualmente il documento prima della chiusura. I test correnti mostrano che il problema si verifica dopo il salvataggio quando viene richiesto di fare clic su X per chiudere Word. Attualmente non si riproduce quando si salva manualmente prima della chiusura.
3. Abilitare l'opzione Non mostrare la visualizzazione Backstage quando si aprono o si salvano file con le scelte rapide da tastiera. Questa funzionalità può essere abilitata passando a Opzioni->File->Salva->Non mostrare la visualizzazione Backstage quando si apre o si salvano file con le scelte rapide da tastiera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows, bug rende difficile salvare o copiare i file
Addio Office, benvenuta Microsoft 365

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Oppure lo hanno reintrodotto dopo averlo risolto, si sa mai quello che combinano in M$. :roll: Leggi tutto
12-10-2024 14:43

{Murdock}
@ {Ulissio} Solo Libreoffice!
10-10-2024 13:54

Per parafrasare The Big Bang Theory: :morons: Leggi tutto
10-10-2024 07:09

{Ulissio}
Quindi tutti ugualmente a testa bassa con la suite M$ Office? Tranne me naturalmente. E non che le altre suite siano perfette ma almeno non ci spendo una cifra.
9-10-2024 21:34

Dopo tutto anche noi abbiamo ancora un po' di DNA dei Neanderthal. =)
9-10-2024 14:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1620 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics