Microsoft: ''Non alleggeriremo mai i requisiti di Windows 11''

In particolare, il chip TPM 2.0 è indispensabile. Per i PC incompatibili c'è solo la discarica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2024]

windows 11 requisiti tpm
Immagine generata con DiffusionArt.

Qualora la lenta adozione di Windows 11 (per non parlare dei passi indietro) avesse generato negli utenti qualche speranza circa la rimozione dei requisiti hardware, Microsoft ha pensato bene di intervenire per rassicurare tutti: i requisiti sono qui per restare.

In un post a firma di Steven Hosking e pubblicato sul blog ufficiale di Windows, Microsoft ha confermato che non intende "alleggerire" le richieste da soddisfare per installare Windows 11 e che, anzi, una caratteristica sarà sempre indispensabile: il chip TPM 2.0.

Sono molto lontani i tempi in cui Palladium era chiaramente un nemico da non lasciare avvicinare: uno dei suoi componenti - il TPM, appunto - è ormai parte indispensabile di ogni PC che voglia eseguire Windows 11 o, evidentemente, uno dei suoi successori.

«Il TPM 2.0 contribuisce a rendere più sicure le identità e più solida la protezione dei dati» scrive Hosking. «È possibile garantire l'integrità del sistema operativo all'avvio? Sì. È possibile proteggere meglio informazioni, dati e segreti sensibili? Sì. Fornisce una piattaforma molto più efficiente e sicura per l'utilizzo di Windows 11 grazie a metodi di crittografia avanzati, crittografia standard del settore migliorata, maggiore isolamento e maggiore interoperabilità con altre funzioni di sicurezza». Insomma, è irrinunciabile.

Microsoft conferma insomma ciò che ha sempre detto: a partire dall'ottobre 2025, i computer che non saranno dotati di questo chip (o che non saranno in regola con qualcuno degli altri requisiti) dovranno rassegnarsi a funzionare con un sistema operativo insicuro o finire in discarica.

Certo, sappiamo che è possibile aggirare i requisiti in diversi modi, ma è chiaro che ciò si traduce in una sostanziale manomissione del sistema, con tutto ciò che ne consegue, e nulla assicura che Microsoft non intervenga con un aggiornamento e riconosca come "installata illecitamente" quella copia di Windows 11 installata col trucco.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Installare Windows 11 aggirando i controlli grazie a Rufus
Windows 11 è disponibile. Ecco come installarlo anche senza TPM
Windows 11? La maggioranza nemmeno sa che esiste
Windows 11 senza TPM? Basta una modifica al registro
Windows 11, il mio PC riuscirà a eseguirlo?
Il punto su Palladium

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

{Sergio}
Non cambierò PC solo per avere Windows11. Mi tengo win10, punto.
26-1-2025 12:18

:malol: Mi sa che in questi casi mantengono le promesse! E' da un po' che lo dicono in effetti, non sarebbe una novità. E' già in passato era successo, in particolare dal passaggio da XP a Vista. Leggi tutto
23-1-2025 12:43

Non è strano, è che non è applicabile alla maggior parte dei pc in uso dall'utenza comune. Leggi tutto
23-1-2025 12:35

No, è perché pensano - o spingono a pensare - che tutti quelli che usano ancora solo Windows non hanno interesse o non possono o non vogliono usare qualcosa di diverso da esso per cui il loro Windows non 11 e non aggiornato sarà insicuro. In compenso continuano a collezionare figure di :shit: ad ogni aggiornamento... :roll: Leggi tutto
13-12-2024 17:56

Io continuerò con Linux e Seven quando mi serve Windows. Leggi tutto
13-12-2024 17:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3230 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics