I Beatles e la IA vincono un Grammy

La canzone Now and Then ha ottenuto il premio come Best Rock Performance.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2025]

beatles grammy now then
Immagine: The Beatles.

Alla fine, un Grammy l'ha portato a casa per davvero: Now and Then, la canzone dei Beatles rilasciata nel 2023 grazie all'aiuto della IA, che ha "ripulito" una registrazione degli anni '70 separando la voce di John Lennon dal suono del pianoforte, ha vinto il premio come Best Rock Performance.

L'edizione di quest'anno dei Grammy consentiva la partecipazione di brani sulla cui creazione fosse intervenuta la IA, vietando però quella di brani interamente creati da intelligenze artificiali.

Il premio è stato ritirato da Sean Ono Lennon, il figlio di John Lennon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Archeoinformatica: 25 anni di Sosumi
Scaricare canzoni da Internet

Commenti all'articolo (4)

E pensare che a me, che ho iniziato ad ascoltare musica prorpio ascoltando i Beatles, fa pure ca.... Comunque era prevedibile che la facessero vincere così possono sdegnare anche questa nuova modalità di resurrezione dei morti per fare profitto. :twisted:
8-2-2025 13:42

Quindi ti ricorderai anche perché ad un certo punto li hanno vietati. =)
8-2-2025 09:31

io che non sono proprio giovanissimo me li ricordo i festival in playback :twisted: niente di nuovo sotto il sole........:umpf:
7-2-2025 18:06

Dopo l'autotune a Sanremo, un degno scivolamento verso il baratro... (e comunque la sola vincitrice ai Grammy è la Censori)
4-2-2025 13:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2171 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics