La IA di Google è ora capace di analizzare quello che viene inquadrato con lo smartphone.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2025]
Arriverà entro la fine del mese sugli smartphone Android la funzionalità di Gemini dimostrata lo scorso anno a maggio e che allora prendeva il nome di Project Astra.
Si tratta della trasformazione di Gemini nell'"assistente universale" promesso da Google, oltrepassando certe limitazioni cui la IA è attualmente sottoposta, grazie a due nuove funzionalità, svelate entrambe al Mobile World Congress che si sta svolgendo in questi giorni.
La prima è Live Video, e introduce la possibilità di interagire con Gemini non solo attraverso voce, testo e immagini come avviene ora, ma anche tramite riprese dal vivo effettuate con la videocamera del telefono.
Gemini diventa così in grado di analizzare l'ambiente che circonda l'utente e rispondere a domande su di esso; nell'esempio, è capace di spiegare alcuni dettagli sulle decorazioni inquadrate.
La seconda funzionalità è la condivisione dello schermo: diventa possibile condividere lo schermo del telefono con Gemini per chiedere all'assistente informazioni su quanto mostrato, si tratti di un'app o di un sito web.
Per poter sfruttare Live Video e la condivisione dello schermo sarà necessario essere titolari di un piano Gemini Advanced, che costa 21,99 euro al mese.
Nel video qui sotto, la dimostrazione del funzionamento di Live Video.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
zeross