Nintendo PlayStation, spunta un secondo prototipo

Frutto della fallita collaborazione con Sony, probabilmente varrà una fortuna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2025]

nintendo playstation secondo prototipo
Immagine: Julian Domanski su X.

La storia dovrebbe essere nota: prima di venire lanciata unicamente sotto la bandiera di Sony, la PlayStation era nata come una collaborazione tra Sony stessa e Nintendo.

Nel 2015 un prototipo di questa Nintendo PlayStation, con molte somiglianze con l'hardware del Super Nintendo, è stato venduto all'asta per 360.000 dollari. Si pensava che fosse l'unico esemplare ancora esistente.

Invece è stato ritrovato un secondo prototipo della Nintendo PlayStation: fino a oggi era custodito nell'armadio di Ken Kutaragi, ex CEO di Sony Computer Entertainment, figura chiave nello sviluppo della PlayStation originale di Sony.

La Nintendo PlayStation, nota anche come Super NES CD-ROM, nasceva da un progetto congiunto avviato nei primissimi anni '90, quando Nintendo cercava un'espansione per il Super Nintendo che includesse un lettore CD.

Sony, allora "partner tecnologico", sviluppò circa 200 prototipi prima che il sodalizio si dissolvesse a causa di divergenze contrattuali. La maggior parte di questi dispositivi fu distrutta e i pochi esemplari superstiti divennero oggetti di culto per collezionisti e appassionati di storia videoludica.

Il ritrovamento del secondo prototipo, emerso grazie a un post su X di Julian Domanski, aggiunge un tassello inatteso a questa vicenda, confermando che almeno un altro modello è sfuggito alla distruzione.

Le immagini diffuse mostrano anche in questo caso il design ibrido che combinava elementi del Super Nintendo con un lettore CD e un'uscita per cuffie, caratteristiche innovative per l'epoca.

Non è chiaro se questo esemplare sia funzionante o se contenga software inedito, ma la sua esistenza solleva interrogativi sul destino degli altri prototipi e sul loro possibile utilizzo da parte di ex dirigenti Sony.

Non è però chiaro quale sia il destino del secondo prototipo: per ora, non ci sono indicazioni su un'eventuale vendita o esposizione pubblica. Ma l'interesse generato potrebbe spingere a ulteriori approfondimenti su questa pagina dimenticata della tecnologia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il Game Boy a energia solare che può funzionare per sempre
Copia sigillata di Super Mario Bros. va all'asta per una cifra da record

Commenti all'articolo (4)

In realtà è la segreteria telefonica di zero riarrangiata per farci su qualcosa... :lol:
25-3-2025 18:44

Se è per questo non abbiamo nemmeno l'autenticità della fonte che garantisce che questo prototipo sia reale e non una foto farlocca. Magari assemblata a partire dalla segreteria telefonica di zero... :vittoria: Leggi tutto
22-3-2025 12:48

E' uguale alla mia prima segreteria telefonica
22-3-2025 10:07

Ma quale sarebbe la fonte che garantisce l'autenticità della versione che dice che i duecento prototipi siano stati tutti distrutti? A me pare che questa sia niente altro che una situazione in cui tutti hanno ben compreso che farli uscire uno alla volta garantisce ad ogni fortunato possessore di farsi una gradevole liquidazione... Leggi tutto
21-3-2025 18:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2480 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics