Microsoft toglie il caricabatterie dalle confezioni dei Surface 11 Pro

Il 2-in-1 è assimilabile a un tablet e quindi occorre rispettare la normativa della UE sugli e-waste.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2025]

surface pro 11 no caricabatterie ue
Immagine: Microsoft

Definire semplicemente tablet il Surface Pro 11 di Microsoft è certamente un po' limitato, ma in fondo non è nemmeno sbagliato: può effettivamente essere usato come un tablet.

Per questo motivo, ecco che ricade sotto la normativa UE che impone di ridurre i rifiuti elettronici e adottare il caricabatterie unico USB-C per tablet e smartphone. In base a questa normativa i produttori hanno deciso di non inserire più il caricabatterie nelle confezioni, secondo il principio «tanto gli utenti ne avranno già uno compatibile in casa».

Così, Microsoft a quanto pare ha deciso di non includere più nella confezione del Surface 11 Pro il caricabatterie ma, naturalmente, soltanto per quei modelli venduti all'interno dell'Unione Europea.

Chi ne avesse bisogno - poiché, a dispetto di quanto pensano a Bruxelles, non tutti ne hanno uno adeguato - può acquistarlo separatamente, al prezzo consigliato di 89,99 euro.

Se fosse stato considerato un computer portatile, il Surface sarebbe stato esente dall'obbligo di usare una porta USB-C per la ricarica, e il caricabatterie sarebbe potuto restare.

Il lato probabilmente positivo della vicenda è che le confezioni dei Surface venduti in Europa sono più sottili, con risparmio di materiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
iPhone 12, niente caricabatterie né auricolari

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

No, diceva sul serio. Il prossimo passo è vendertene uno e fartelo pagare senza spendere i costi per assemblaggio, test, imballaggio e consegna. In altre parole, :inc:
29-3-2025 10:17

E' una battuta vero??? Leggi tutto
28-3-2025 19:06

Tanto ce l'hai già, che te frega??? :wink: E se non ce l'hai paghi e M$, giustamente, ci fa la sua cresta del resto stavolta l'idea gliel'hanno servita su un piatto d'argento. Leggi tutto
28-3-2025 19:05

Mi sembra più che ovvio! Leggi tutto
28-3-2025 19:03

A quanto pare... Ma essere in commercio ed essere venduti sono due cose diverse.
27-3-2025 16:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics