Windows 10, patch d'emergenza per risolvere i blocchi di Bitlocker

Il bug è finalmente risolto, a patto di non aver perso la chiave di ripristino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2025]

windows 10 patch bitlocker
Foto di FlyD.

È arrivata abbastanza in fretta la patch che corregge il problema generato dall'aggiornamento di maggio per Windows 10, a causa del quale diversi sistemi si sono bloccati chiedendo l'inserimento della chiave di recupero di Bitlocker.

A Microsoft è occorso più tempo per riconoscere l'esistenza del bug che per rilasciare la correzione ma, almeno, questa ora è disponibile sotto forma dell'update KB5061768.

Chiaramente, per poter installare la patch è necessario essere in grado di avviare Windows.

Per fare ciò, Microsoft suggerisce di adottare una soluzione temporanea: disabilitare le tecnologie Intel VT for Direct I/O (VTD/VTX) e Trusted Execution Technology (TXT) nelle impostazioni del BIOS/UEFI, lasciare che Windows si avvii, installare l'aggiornamento e poi riattivarle.

Questo processo presenta una sola difficoltà: richiede la chiave di recupero di BitLocker che, se persa, non può essere recuperata né rigenerata. Per questo motivo, per chi usa Bitlocker, è fondamentale mantenere backup sicuri di queste chiavi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Un'ulteriore dimostrazione, casomai servisse, che mantenere i dati sul computer è una pessima idea. La macchina che li processa e gli stessi devono vivere su HW totalmente distaccati, altrimenti ogni fatal crash della prima comporta anche la perdita dei secondi.
21-5-2025 07:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2625 voti)
Maggio 2025
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 maggio


web metrics