Windows 10, l'aggiornamento di maggio manda BitLocker in tilt

Dopo l'installazione dell'update molti PC sono diventati inutilizzabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2025]

windows 10 bitlocker aggiornamento
Foto di FlyD.

Un recente aggiornamento di sicurezza per Windows 10, rilasciato come parte del Patch Tuesday di maggio, sta causando problemi significativi ad alcuni utenti.

L'update KB5058379, obbligatorio per correggere vulnerabilità critiche, tra cui cinque zero-day attivamente sfruttate, ha portato numerosi dispositivi a visualizzare inaspettatamente la schermata di recupero di BitLocker al riavvio.

Microsoft ha confermato il problema, che sembra colpire in particolare Windows 10 22H2 e Windows 10 Enterprise LTSC 2021, soprattutto su sistemi con processori Intel vPro di decima generazione o successivi con la tecnologia Trusted Execution Technology (TXT) abilitata.

Il malfunzionamento si manifesta quando, dopo l'installazione dell'aggiornamento, il sistema operativo non riesce ad avviarsi correttamente, entrando in un ciclo di riparazione automatica che richiede l'inserimento della chiave di recupero BitLocker.

Questo comportamento è legato a un errore che provoca la terminazione imprevista del processo lsass.exe, con codici di errore come -1073740791, registrati nel Visualizzatore Eventi insieme a messaggi di fallimento dell'installazione (Event ID 20, errore 0x800F0845).

Microsoft sta lavorando con urgenza a una soluzione, che potrebbe arrivare tramite un aggiornamento straordinario distribuito attraverso il Microsoft Update Catalog. Nel frattempo, l'azienda suggerisce una procedura per aggirare il problema: accedere al BIOS, disabilitare Secure Boot e, se necessario, le tecnologie di virtualizzazione, assicurandosi di avere la chiave di recupero BitLocker a disposizione.

Alcuni utenti hanno riportato successo disabilitando la funzionalità Intel TXT nel BIOS, anche se questa soluzione non è universale. Microsoft avverte che, senza la chiave di recupero, i dati sul dispositivo potrebbero essere irrecuperabili; sottolinea anche l'importanza di conservare detta in un luogo sicuro, come per esempio il portale di recupero BitLocker accessibile con un account Microsoft. Questo non è il primo caso di problemi con BitLocker legati agli aggiornamenti Windows. Incidenti simili si sono verificati nel 2021 con l'update KB4535680, nel 2022 con KB5012170 e nel 2024 con l'aggiornamento di luglio KB5040442.

Fino al rilascio di una correzione definitiva, gli utenti sono invitati a verificare la disponibilità della propria chiave di recupero e a procedere con cautela durante l'installazione degli aggiornamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft svela le caratteristiche di sicurezza di Windows 7

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

In effetti ci può stare per come s...ragiona Mad Donald...
27-5-2025 18:19

No, se la compra direttamente per un dollaro. E Nadella viene espulso come immigrato illegale. Beh, per Trump tutto lo è...
27-5-2025 09:42

Quindi lo assumono anche come CEO di M$???
26-5-2025 19:22

Non più, adesso la procedura standard da loro è questa: [video]https://www.youtube.com/watch?v=-JD9wHtzYGI[/video]
26-5-2025 08:50

operazione molto difficile :umpf: Leggi tutto
24-5-2025 00:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2705 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics