Microsoft lancia le console portatili ROG Xbox Ally

Realizzate con Asus, si basano su Windows 11 e garantiscono la compatibilità con tutti i giochi esistenti. Aperta la sfida a Steam Deck.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2025]

microsoft xbox rog ally
Immagine: Microsoft

Microsoft ha fatto il suo ingresso nel mercato delle console portatili con la serie ROG Xbox Ally, sviluppata in collaborazione con Asus e annunciata durante l'Xbox Games Showcase dello scorso 8 giugno. Questa mossa segna la risposta di Microsoft al successo di dispositivi come Steam Deck e comprende due modelli in arrivo entro la fine dell'anno 2025: la ROG Xbox Ally e la più potente ROG Xbox Ally X, alimentati rispettivamente dai processori AMD Ryzen Z2 A e Ryzen AI Z2 Extreme.

La ROG Xbox Ally base è equipaggiata con 16 GB di RAM, 512 GB di memoria interna su SSD e una batteria da 60 Wh, mentre il modello Ally X vanta 24 GB di RAM, 1 TB di memoria interna e una batteria da 80 Wh. Entrambi i modelli condividono un display IPS da 7 pollici con risoluzione 1080p, frequenza di aggiornamento di 120 Hz e supporto per refresh rate variabile. Con un peso di 670 g per il modello base e 715 g per l'Ally X, sono leggermente più pesanti di Steam Deck, ma vantano un design ergonomico ispirato ai controller Xbox.

La vera novità di questi dispositivi è l'interfaccia Xbox Experience for Handheld, che nasconde il desktop di Windows 11 per offrire un'esperienza simile a quella di una console. L'Xbox Game Bar, attivata con il pulsante Xbox dedicato, consente di navigare tra giochi, app e impostazioni, mentre l'integrazione con Armoury Crate di Asus semplifica la gestione dei controlli. La libreria di giochi aggregata permette di accedere a titoli da Xbox, Game Pass, Steam, Epic Games Store, Battle.net e altri, eliminando la necessità di passare da diversi launcher. Inoltre, l'ottimizzazione di Windows 11 riduce i processi in background, liberando fino a 2 GB di RAM rispetto a una installazione standard del sistema operativo. Migliora così il framerate, con un consumo energetico in standby ridotto di un terzo.

Per garantire il successo della console, Microsoft punta sulla versatilità di Windows, sottolineando la compatibilità con app come Discord, Twitch e mod di gioco, oltre al supporto per PS Remote Play e Xbox Cloud Gaming. Si tratta di un serio vantaggio competitivo rispetto alla Steam Deck, che può incontrare difficoltà con alcuni titoli non ottimizzati per Linux e non è in grado di far girare certi giochi (in particolare quelli con sistemi anticheat).

Nonostante la presentazione ufficiale sia già avvenuta, resta da scoprire ancora un'informazione piuttosto importante: il prezzo. Secondo le indiscrezioni, potrebbe aggirarsi intorno ai 600/800 dollari e quindi posizionarsi al di sopra di quello della Steam Deck.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I giochi di Steam sbarcano sulle Tesla
Atari festeggia 50 anni con un'iniziativa speciale

Commenti all'articolo (4)

Evidentemente le priorità oggi sono cambiate rispetto a quando ero giovane io... :roll:
21-6-2025 13:18

Questi prodotti sono pensati per l'elite. Quella che gioca sempre quando a casa e non vuole rinunciarvi quando altrove. Ma insomma, s*****e come ricci ogni tanto invece di queste p***e mentali no, eh? :roll:
16-6-2025 08:54

Personalmente fatico ancora a comprendere l'utilità di questi arnesi da gioco però, evidentemente, è un mio limite ed hanno n mercato florido visti anche i prezzi a cui li propongono. :?
14-6-2025 16:00

Ed anche al di sopra di un notebook decente. Sperano di battere l'iPhone in termini di rubabilità? :P Leggi tutto
10-6-2025 12:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2244 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics