Atari festeggia 50 anni con un'iniziativa speciale

Oltre 90 giochi classici, più interviste e documenti esclusivi, vanno a formare Atari 50: The Anniversary Celebration.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2022]

atari 50 anni

Anche chi di regola non si interessa di videogiochi probabilmente conoscerà il nome di Atari, una delle prime aziende a specializzarsi in questo settore e il cui marchio, pur passato di mano diverse volte, è vivo a tutt'oggi e, anzi, ha motivo di festeggiare.

Lo scorso 27 giugno Nolan Bushnell, il fondatore di Atari, su Twitter ci ha ricordato che «oggi, cinquant'anni fa, Atari veniva costituita» e per l'occasione Atari oggi ha annunciato un'iniziativa speciale.

Chiamata Atari 50: The Anniversary Celebration consiste - secondo quanto riporta il sito ufficiale - in «un viaggio interattivo attraverso 50 anni di videogiochi attraverso interviste con progettisti, sviluppatori e leader del settore, documentari, documenti sulla progettazione dei prodotti, materiale grafico originale in alta risoluzione, e un elenco appositamente curato di oltre 90 titoli giocabili».

I giochi in questioni coprono l'esperienza offerta da sei diverse console e home computer Atari, comprese Atari Jaguar e Atari Lynx, e l'intera proposta si articola sul modello della linea del tempo: in questo modo l'utente/giocatore può ripercorrere l'intera storia dell'azienda e interagire con i diversi materiali messi a disposizione.

Inoltre Digital Eclipse, che ha sviluppato il progetto, ha creato sei nuovi giochi traendo ispirazione da altrettanti titoli classici ma rivisitandoli affinché siano in linea con la tecnologia e le aspettative moderne: si tratta di Swordquest: AirWorld, Haunted Houses, VCTR-SCTR, Neo Breakout, Quadratank, e Yars' Revenge Reimagined.

Atari 50: The Anniversary Celebration sarà reso disponibile nel corso dell'ultimo trimestre di quest'anno per diverse piattaforme: PC (tramite Steam e Epic Games Store), PlayStation 4 e 5, Xbox One, Nintendo Switch e Atari VCS

Qui sotto, il trailer video che annuncia l'iniziativa per festeggiare i cinquant'anni di Atari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Diciamo più una forte leva commerciale... :wink:
9-8-2022 19:56

Anche la nostalgia degli utenti puo essere una solida base commerciale :devil:
2-8-2022 20:06

Mi sa che si tratti di un altra azione commerciale più basata sulla nostalgia degli utenti che su reali e solide basi.
3-7-2022 15:54

Non è più ATARI di un tempo: la prima ATARI, fini in mano alla Warner, che al primo intoppo si sbrigo a svenderla al primo che capita. Fortunatamente per ATARI il primo che capita era Jack Tramiel, in fuoriuscita da Commodore, con una lauta buonauscita, che con soldi, capacità, espeirenza e coraggio prese la ditta è la risollevò.... Leggi tutto
2-7-2022 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1874 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics