Nintendo Switch 2, al via i primi ban hardware per contrastare la pirateria

Chi usa un dispositivo non autorizzato perde per sempre ogni accesso alle funzionalità online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2025]

nintendo switch 2 ban hardware
Foto di Petar.

A poca distanza dal lancio della Switch 2, Nintendo è pienamente impegnata nella lotta alla pirateria e ha già imposto i primi ban hardware. Diversi utenti sono infatti rimasti vittime di un'esclusione permanente della propria console dai servizi online dopo aver utilizzato MIG Switch, una cartuccia non autorizzata; essa consente di eseguire copie di backup di giochi per la prima Nintendo Switch, recentemente resa compatibile anche con Switch 2. Questo dispositivo, che utilizza una microSD per archiviare i titoli, è noto per favorire l'accesso a copie illecite, nonostante il suo scopo dichiarato sia soltanto quello di aggregare più giochi in una sola cartuccia.

Il ban hardware limita la console all'uso offline e la rende inutilizzabile per qualsiasi funzionalità online: il multiplayer, gli aggiornamenti e l'accesso all'eShop. Gli utenti colpiti stanno condividendo le loro esperienze su piattaforme come Reddit e X: non possono aggirare il blocco cambiando account e l'unico modo sicuro per tornare online è acquistare una nuova console. La rapidità con cui Nintendo ha agito suggerisce l'implementazione di tecnologie avanzate di rilevamento automatico, probabilmente integrate nel sistema operativo della console, progettato per identificare l'uso di dispositivi non conformi.

Nintendo aveva anticipato una politica di tolleranza zero contro la pirateria, aggiornando i termini di servizio prima del lancio di Switch 2. Una notifica inviata via email agli utenti a maggio 2025 avvertiva che l'uso non autorizzato di certi dispositivi, come per esempio MIG Switch, poteva comportare la disattivazione permanente della console. Tutto ciò non sorprende, perché la mossa si inserisce perfettamente nella strategia più ampia seguita dell'azienda: Nintendo negli ultimi anni ha intensificato le azioni legali contro la pirateria.

Appena un anno fa, per esempio, l'azienda giapponese ha citato in giudizio lo store online Modded Hardware per la promozione di attività illegali: il negozio era dedito alla vendita di apparecchi per modificare le console e oggi non è più attivo. Nintendo ha anche ottenuto una vittoria contro la piattaforma di file sharing Dstorage, vedendosi riconosciuto un risarcimento di 935.000 euro, e ha causato la chiusura dell'emulatore Yuzu.

Nintendo sembra insomma ben determinata a mantenere il controllo sulla sua piattaforma, anche a costo di scontentare una parte della propria community. La strategia include non solo misure tecniche, ma anche iniziative legali per identificare e perseguire chi distribuisce strumenti di pirateria, come dimostrato dalla richiesta di accesso ai dati di utenti su Reddit e Discord.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Nintendo: la Switch 2 arriverà all'inizio del 2025
E3 di Los Angeles cancellato per sempre

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Premesso che Nintendo lo aveva comunicato: che quel dispositivo avrebbe determinato il blocco, evidentemente, nel dubbio che qualcuno lo usi in modo fraudolento, hanno deciso di accettare di scontentare anche coloro che lo usano in modo legittimo. Detto ciò una consolle di gioco non te l'ordina il dottore di usarla - e una Nintendo men... Leggi tutto
25-6-2025 18:54

Questa potevi davvero risparmiartela. Almeno hai letto gli articoli in materia? Spoiler: no. Perché almeno avresti potuto notare che le prime disattivazioni coatte sono scaturite dall'impiego di un modulo che può, ma non necessariamente comporta un abuso del servizio. Se compro un fucile mitragliatore le mie intenzioni sono evidenti,... Leggi tutto
23-6-2025 13:52

Che cattivoni. Vogliono guadagnare del proprio lavoro. Manco vi avessero messo una tassa sul pane. Leggi tutto
23-6-2025 11:27

Nintendo ha sempre fatto cosi non da ieri, ma dal secolo scorso! all'epoca del lancio del Sega Saturn, Nintendo studiò con Sony la nuova consolle a 32 bit con CD Rom, arrivando a costruire i prototipi, salvo poi tirarsi indietro perché non voleva usare più il disco ottico ma solo le cartucce, di cui aveva un controllo ferreo lasciando ... Leggi tutto
22-6-2025 00:29

{swen}
Concordo pienamente con Homer S. Mi chiedo come sia possibile che esista gente che chini la testa davanti a una simile arroganza, pur di soddisfare una voglia di giocare soddisfabile in altri modi.
20-6-2025 14:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3237 voti)
Ottobre 2025
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 ottobre


web metrics