Adobe lancia Acrobat Studio: i PDF diventano "intelligenti" con gli assistenti IA personalizzati

La suite dispone delle funzionalità generative di Adobe Firefly.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2025]

adobe acrobat studio

Adobe ha annunciato il lancio di Acrobat Studio, una piattaforma che punta a ridefinire la gestione dei PDF - un formato nato per riprodurre perfettamente in formato digitale i documenti cartacei - trasformandoli da semplici documenti statici in «hub di conoscenza conversazionali». Acrobat Studio integra gli strumenti di Acrobat, le funzionalità di Adobe Express Premium e assistenti AI personalizzabili, dando vita a un «ecosistema» per la produttività e la collaborazione.

Il cuore di Acrobat Studio è rappresentato dai PDF Spaces, ambienti di lavoro dinamici che consentono di gestire fino a 100 documenti, tra cui PDF, file Microsoft 365, pagine web e altro ancora. Questi spazi permettono agli utenti di collaborare con colleghi, clienti o compagni di classe, creando i cosiddetti «hub di conoscenza» ai quali si possono porre domande tramite IA. Gli assistenti integrati analizzano infatti i contenuti, forniscono riassunti, rispondono a domande con citazioni e suggeriscono approfondimenti. Gli assistenti IA di Acrobat Studio possono inoltre assumere ruoli specifici, come "istruttore", "analista" o "intrattenitore", adattandosi alle esigenze degli utenti. Un assistente configurato come istruttore può spiegare concetti complessi in modo didattico, mentre un analista può estrarre dati e trarne conclusioni. Questi agenti, basati su tecnologie come Adobe Firefly, supportano anche la creazione di contenuti visivi, come immagini e video, direttamente dai documenti caricati.

Acrobat Studio include inoltre Adobe Express Premium, che permette di trasformare i dati estratti dai documenti in infografiche, volantini, presentazioni o post per social media. Sempre grazie ai modelli AI di Firefly (text-to-image e text-to-video), gli utenti possono creare contenuti visivi professionali senza uscire dalla piattaforma e semplificando i flussi di lavoro creativi. La piattaforma mantiene tutte le funzionalità di Adobe Acrobat Pro come modifica, stampa, unione, scansione e firma dei PDF. Inoltre introduce miglioramenti come la protezione avanzata dei documenti e la gestione simultanea di più file.

Disponibile inizialmente solo in inglese, la piattaforma è gratuita fino al 1 settembre, con abbonamenti a partire da 24,99 dollari al mese per utenti individuali e 29,99 dollari per team fino al 31 ottobre; in seguito i prezzi potrebbero aumentare. Adobe sottolinea che i contenuti degli utenti non vengono utilizzati per addestrare i modelli IA senza consenso esplicito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Adobe giura che aggiornerà i tanto discussi nuovi Termini d'Uso
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Microsoft uccide Publisher
Rilasciato Scribus 1.6, la soluzione open source per il desktop publishing
Da Adobe un bollino per identificare le immagini generate dalla IA

Commenti all'articolo (2)

Ho provveduto da qualche tempo a bonificare tutti i mei sistemi dagli applicativi adobe, il reader è diventato un portatore di spam, il DRM mi ha fatto perdere un mese per cercare di leggere un libro... Sempre peggio!
22-8-2025 09:02

Questo prodotto, in realtà ad una analisi approfondita, comparandolo con le altre proposte in listino Adobe, non è riservato alla utenza professionale, ma nemmeno a quello in casa che vuole editare qualcosa ogni tanto, ma soprattutto ad un tipo di clienti che viene indicato con la parola "educational", infatti si la funzione di... Leggi tutto
21-8-2025 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2483 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics