V-Color presenta le RAM DDR5 con schermo OLED integrato. Monitoraggio in tempo reale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2025]

ram oled 01

V-Color, produttore taiwanese di componenti hardware, ha annunciato il lancio ufficiale della serie XFinity+ di kit di memoria DDR5, che introduce per la prima volta un display OLED integrato direttamente su uno dei moduli. Questa innovazione, sviluppata in collaborazione con Gigabyte, è stata inizialmente presentata al Computex 2025 e mira a offrire un monitoraggio in tempo reale di alcune statistiche relative alla RAM senza bisogno di software o display aggiuntivi. Il mini-schermo OLED, protetto da un brevetto, recupera i dati direttamente dalla motherboard durante la fase POST e visualizza informazioni come il profilo di memoria (Intel o AMD), capacità, velocità, latenza, tensione e temperatura. Non supporta contenuti personalizzati come animazioni o immagini, ma include illuminazione ARGB configurabile tramite il software di V-Color.

Ogni kit include un modulo con display e uno standard, disponibile in colori nero o bianco, con piani per future varianti SCC 2+2 che combinano moduli attivi con filler RGB per configurazioni a quattro slot. Le specifiche tecniche variano in base alla piattaforma. Per sistemi Intel, i kit supportano velocità da DDR5-8200 a DDR5-9066 MT/s, con latenze CAS (CL) tra 38 e 42 cicli; le capacità vanno da 32 GByte a 64 GByte per modulo, con supporto XMP per l'overclock. Per piattaforme AMD AM5, le velocità raggiungono DDR5-9000 MT/s, con capacità da 32 GByte a 64 GByte, mentre le varianti DDR5-6000 offrono CL26, CL28 o CL30 in kit da 32 GByte. Questi valori posizionano la serie XFinity+ tra i prodotti di fascia alta mercato DDR5, dove le velocità superiori a 8000 MT/s sono tipicamente destinate a overclocker e appassionati.

Il display OLED si attiva automaticamente senza cavi extra, comunicando via bus della scheda madre, ma la sua visibilità è ovviamente limitata (se non del tutto occlusa) nei case con pannelli frontali opachi o ventole che ostruiscono la vista laterale. I destinatari principale di questo prodotto sono d'altra parte i gamer più appassionati, i cui computer spesso rilucono di vari colori e raramente hanno un banale case opaco.

La produzione di massa è prevista per il terzo trimestre del 2025, con disponibilità iniziale esclusiva su Newegg e seguita da espansione ad Amazon, al sito di V-Color e ad altri rivenditori globali. I prezzi non sono ancora stati rivelati ma, considerando il posizionamento premium e le velocità elevate, si prevede un costo superiore ai kit DDR5 standard da 6000 MT/s, che attualmente si aggirano intorno ai 100-150 euro per 32 GByte. La collaborazione con Gigabyte integra il controllo RGB nel Gigabyte Control Center, migliorando anche la compatibilità con le schede madri Aorus.

Il display integrato nella RAM può fornire un'utile idea sulla situazione del sistema ma per monitoraggio avanzato sono sempre necessari strumenti software come HWInfo o MSI Afterburner che forniscono dati più completi. Questa novità potrebbe però inaugurare una nuova tendenza e spingere altri produttori come Corsair o TeamGroup a seguire l'esempio di V-Color.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
CAMM, il successore dei moduli DIMM per la RAM

Commenti all'articolo (2)


Presto, chiamate l'hacker olandese di lavatrici che si diverta a violare pure queste! :inc: Ma che senso ha una roba del genere? Come mettere un saturimetro dentro ai polmoni...
16-9-2025 12:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2294 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics