[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2025]
V-Color, produttore taiwanese di componenti hardware, ha annunciato il lancio ufficiale della serie XFinity+ di kit di memoria DDR5, che introduce per la prima volta un display OLED integrato direttamente su uno dei moduli. Questa innovazione, sviluppata in collaborazione con Gigabyte, è stata inizialmente presentata al Computex 2025 e mira a offrire un monitoraggio in tempo reale di alcune statistiche relative alla RAM senza bisogno di software o display aggiuntivi. Il mini-schermo OLED, protetto da un brevetto, recupera i dati direttamente dalla motherboard durante la fase POST e visualizza informazioni come il profilo di memoria (Intel o AMD), capacità, velocità, latenza, tensione e temperatura. Non supporta contenuti personalizzati come animazioni o immagini, ma include illuminazione ARGB configurabile tramite il software di V-Color.
Ogni kit include un modulo con display e uno standard, disponibile in colori nero o bianco, con piani per future varianti SCC 2+2 che combinano moduli attivi con filler RGB per configurazioni a quattro slot. Le specifiche tecniche variano in base alla piattaforma. Per sistemi Intel, i kit supportano velocità da DDR5-8200 a DDR5-9066 MT/s, con latenze CAS (CL) tra 38 e 42 cicli; le capacità vanno da 32 GByte a 64 GByte per modulo, con supporto XMP per l'overclock. Per piattaforme AMD AM5, le velocità raggiungono DDR5-9000 MT/s, con capacità da 32 GByte a 64 GByte, mentre le varianti DDR5-6000 offrono CL26, CL28 o CL30 in kit da 32 GByte. Questi valori posizionano la serie XFinity+ tra i prodotti di fascia alta mercato DDR5, dove le velocità superiori a 8000 MT/s sono tipicamente destinate a overclocker e appassionati.
Il display OLED si attiva automaticamente senza cavi extra, comunicando via bus della scheda madre, ma la sua visibilità è ovviamente limitata (se non del tutto occlusa) nei case con pannelli frontali opachi o ventole che ostruiscono la vista laterale. I destinatari principale di questo prodotto sono d'altra parte i gamer più appassionati, i cui computer spesso rilucono di vari colori e raramente hanno un banale case opaco.
La produzione di massa è prevista per il terzo trimestre del 2025, con disponibilità iniziale esclusiva su Newegg e seguita da espansione ad Amazon, al sito di V-Color e ad altri rivenditori globali. I prezzi non sono ancora stati rivelati ma, considerando il posizionamento premium e le velocità elevate, si prevede un costo superiore ai kit DDR5 standard da 6000 MT/s, che attualmente si aggirano intorno ai 100-150 euro per 32 GByte. La collaborazione con Gigabyte integra il controllo RGB nel Gigabyte Control Center, migliorando anche la compatibilità con le schede madri Aorus.
Il display integrato nella RAM può fornire un'utile idea sulla situazione del sistema ma per monitoraggio avanzato sono sempre necessari strumenti software come HWInfo o MSI Afterburner che forniscono dati più completi. Questa novità potrebbe però inaugurare una nuova tendenza e spingere altri produttori come Corsair o TeamGroup a seguire l'esempio di V-Color.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|