WhatsApp introduce la traduzione automatica dei messaggi. Su iOS e Android



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2025]

whatsapp traduzione automatica
Immagine: WhatsApp

WhatsApp ha ufficialmente iniziato il rilascio progressivo di una nuova funzione di traduzione automatica dei messaggi su iOS e Android, integrata direttamente nell'app: la capacità di tradurre in tempo reale i messaggi. La funzione si basa sull'infrastruttura linguistica di Meta, già impiegata in altri prodotti come Facebook e Instagram. Il sistema è in grado di rilevare automaticamente la lingua del messaggio e proporre la traduzione contestuale, che può essere visualizzata con un semplice tocco. Gli utenti possono anche scegliere di attivare la traduzione automatica per specifiche chat, utile per esempio in conversazioni con interlocutori stranieri o in gruppi internazionali.

Per gli utenti di dispositivi Android, la traduzione è disponibile per sei lingue: inglese, spagnolo, hindi, portoghese, russo e arabo. Per gli utenti di iOS le lingue supportate sono ben 19. Secondo Meta l'accuratezza del sistema è stata migliorata grazie all'uso di modelli neurali adattivi, capaci di interpretare il contesto e ridurre gli errori semantici. La funzione supporta anche le emoji e le abbreviazioni comuni, rendendo così la traduzione più naturale e aderente al tono informale tipico delle conversazioni su WhatsApp.

«Se visualizzi un messaggio in una lingua diversa, ora puoi semplicemente premere a lungo e toccare "Traduci". Scegli la lingua da cui o verso cui desideri tradurre il messaggio e scaricalo per salvarlo per future traduzioni. Questo funziona per le chat individuali, i gruppi e anche per gli aggiornamenti dei canali» si legge nel blog ufficiale di WhatsApp.

Non è tutto qui: «Gli utenti Android potranno anche scegliere di attivare la traduzione automatica per un'intera conversazione, in modo che anche tutti i messaggi futuri in quella conversazione vengano tradotti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Meta non firmerà il Codice di Condotta per lo sviluppo delle IA. Va contro la UE
Bitchat sfida WhatsApp: messaggi istantanei sicuri e crittografati, senza passare da Internet
WhatsApp: arrivano i riassunti, i filtri e le emoji animate, ma anche la pubblicità
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
WhatsApp Web: chiamare e videochiamare direttamente dal browser

Commenti all'articolo (5)

In ogni caso se il sistema è in grado di rilevare automaticamente la lingua del messaggio e se la funzione si basa sull'infrastruttura linguistica di Meta direi che la crittografia è ampiamente bypassata e tanti saluti alla privacy...
28-9-2025 14:39

In realtà META risulta ambigua poiché chiarisce al di la di ogni ragionevole dubbio in quale maniera l'infrastruttura di META operi la traduzione, se solo mettendo a disposizione un vocabolario oppure elaborando i dati sui loro apparati. Senza questa informazioni non abbiamo la certezza di quanto sia grande lo spionaggio... :hide: Leggi tutto
25-9-2025 18:57

{obort}
Zuck ha fatto miliardi introducendo qualsiasi cosa ai suoi affezionati in-prenditori, che lo ringraziano elargendogli a profusione e gratuitamente i propri dati personali.
24-9-2025 11:00

{utente anonimo}
Solo un altro modo per bypassare la crittografia end to end (se ti fai tradurre il messaggio, per il traduttore sarà in chiaro).
24-9-2025 09:57

Ha senso usarlo solo se mittente e destinatari hanno esplicita evidenza della cosa. Altrimenti una frase tradotta a cavolo creerà un mucchio di fraintendimenti.
24-9-2025 09:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1277 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics