Jeff Bezos lancia Project Prometheus, startup IA da 6,2 miliardi. Focus su industria e spazio



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2025]

bezos project prometheus ia
Foto di Pramod Tiwari.

Il fondatore di Amazon e di Blue Origin Jeff Bezos ha deciso di tornare a un ruolo operativo diretto dopo anni di distanza dalla gestione quotidiana delle sue aziende. La nuova avventura si chiama Project Prometheus ed è una startup di intelligenza artificiale che ha già raccolto un finanziamento iniziale di 6,2 miliardi di dollari, collocandosi tra le iniziative più ambiziose e costose mai lanciate nel settore. Bezos ricoprirà la carica di co-CEO insieme a Vik Bajaj, fisico e chimico con esperienze in Google X e nel settore biotech, apportando così competenze maturate in progetti sperimentali e di ricerca avanzata.

Il nome scelto richiama il mito greco di Prometeo, colui che rubò il fuoco agli dei per donarlo agli uomini. In questo caso la metafora si traduce nella volontà di sviluppare un'intelligenza artificiale che non si limiti a elaborare dati testuali o visivi, ma che sia in grado di apprendere direttamente dal mondo fisico. L'approccio si vuole differenziare da quello dei grandi modelli linguistici come quelli di OpenAI o Google DeepMind: punta a creare sistemi capaci di interagire con ambienti complessi, con potenziali applicazioni nella robotica, nella manifattura e nell'esplorazione spaziale.

Secondo le prime informazioni, Project Prometheus ha già reclutato circa un centinaio di ricercatori provenienti da laboratori di punta come OpenAI, DeepMind e Meta. L'obiettivo è costruire un team interdisciplinare che possa affrontare le sfide legate all'apprendimento fisico e alla simulazione di ambienti reali. Questo tipo di ricerca mira ad avere un impatto significativo sulla produzione industriale, migliorando l'efficienza dei processi e riducendo i costi di progettazione e manutenzione.

Il progetto si colloca in un contesto competitivo molto intenso. Le grandi aziende tecnologiche stanno investendo miliardi nello sviluppo di intelligenze artificiali sempre più sofisticate, ma la scelta di Bezos di puntare su un approccio diverso potrebbe rappresentare un elemento di distinzione, rappresentato dall'attenzione verso applicazioni pratiche e industriali.

Al momento i dettagli sono molto pochi. Bisognerà capire in che modo Project Prometheus intenda davvero posizionarsi rispetto ai concorrenti e quali saranno i tempi di sviluppo. La disponibilità di capitali e la presenza di figure di alto profilo offrono una base di partenza, ma la sfida tecnica è chiaramente notevole. Se l'iniziativa riuscirà a dimostrare la validità del suo approccio, potrebbe aprire una nuova fase nell'evoluzione dell'intelligenza artificiale, spostando l'attenzione dall'elaborazione di dati digitali all'interazione con il mondo reale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Jeff Bezos va nello spazio; in 100.000 chiedono di lasciarcelo
Amazon compra MGM per oltre 8 miliardi di dollari
Jeff Bezos lascia il comando di Amazon
Amazon, proteste e scioperi in 15 Paesi in occasione del Black Friday

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sė, da un mio ex partner.
Sė, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sė, per le mie idee in politica.
Sė, per un commento relativo al calcio.
Sė, per una critica.
Sė, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2103 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics