La Cina censurerà gli Sms

Non basta la repressione sul Web: il Governo Cinese monitorerà e censurerà tutti gli Sms per controllare il dissenso politico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2004]

Il Governo cinese ha disposto che il primo operatore di telefonia mobile cinese China Mobile eserciti un monitoraggio continuo e indiscrimato dei contenuti degli Sms inviati e ricevuti dai suoi abbonati.

Si tratta di cifre da capogiro: 153 milioni di abbonati cinesi che nel solo 2003 hanno inviato 40 miliardi di messaggini.

China Mobile avrebbe sviluppato un potente software che, oltre a monitorare il contenuto degli Sms è capace di bloccare alla fonte l'invio di testi e foto a sfondo pornografico.

Per Reporter senza Frontiere lo scopo vero non è però solo la lotta alla pornografia ma informare le autorità su eventuali messaggini di contrinformazione e di collegamento del dissenso interno.

La forte repressione attuata dal Governo cinese nei confronti dei dissidenti e dei giornalisti indipendenti che usano il Web, con il blocco di siti stranieri che danno informazioni sulla loro attività, ha certamente spostato l'attenzione dell'opposizione sul cellulare come canale alternativo ma questo ha già provocato, come si vede, nuove reazioni repressive.

Nell'Urss di Breznev i dissidenti utilizzavano il Samidzat, famose copie dattiloscritte che circolavano grazie a una rete di "battitori liberi" che li riproduceva e il Kgb si era specializzato in un lavoro di identificazione delle macchine da scrivere, oggi la tecnologia offre nuovi spazi al dissenso ma anche alla capacità di reprimerlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

DA INORRIDIRE!!!! Leggi tutto
12-7-2004 21:27

Tecnologia contro dittature Leggi tutto
12-7-2004 17:18

andrea
ke cavolata Leggi tutto
9-7-2004 22:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4182 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics