Apple va più forte di Google

Il marchio di maggior impatto non è più Google ma Apple. Bene anche Ikea e Al Jazeera, crolla Coca-Cola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2005]

iPod

Apple è stata premiata dai lettori del sito di marketing Brandchannel quale marchio di maggior successo nel 2004. Apple ha battuto Google, che si era aggiudicata il riconoscimento per due anni di fila, ma anche nomi del calibro del mobilificio Ikea, la catena di locali Starbucks e l'agenzia giornalistica Al Jazeera, classificati nelle posizioni successive.

L'affermazione di Apple viene dopo un lungo periodo di successi commerciali, iniziato con i computer iMac, proseguito con i lettori musicali iPod e, recentemente, con i nuovi Mac Mini.

Per quanto riguarda le aziende con sede in Europa e Africa, l'award di Brandchannel è andato a Ikea, Virgin, H&M, Nokia e Al Jazeera. Tra le aziende del Nord America, oltre alle già citate, nei primi posti si sono piazzati anche Target e Pixar. Scende nelle retrovie il marchio Coca-Cola, uscito per la prima volta dai primi cinque tanto nella classifica globale, quanto in quella delle sole aziende del Nord America.

Tra le aziende asiatiche, i brand giudicati di maggiore impatto sono Sony, Samsung, LG, Toyota e Lonely Planet; per l'America Centrale, i più votati sono stati Cemex, Corona, Bacardi, Bimbo e Viña Concha Y Toro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2822 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics