Sony rincorre ancora Apple

Dopo aver rifiutato a priori per anni il formato Mp3, Sony ora ha in cantiere un lettore di musica digitale che, nelle intenzioni dell'azienda, sarà in grado di competere con l'Ipod.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2005]

sony mp3

Sony è intenzionata a competere con Apple nel mercato dei riproduttori digitali di musica. Kunitake Ando, presidente della multinazionale giapponese, ha dichiarato che Sony ha in cantiere un lettore Mp3, in uscita entro la fine dell'anno, che darà del filo da torcere al celeberrimo iPod di Apple.

Ando intende riportare Sony al primo posto nelle vendite, ricordando ancora una volta che sono stati loro a rivoluzionare il mercato della musica portatile con il primo Walkman, qualche decennio fa; il successo fu tanto clamoroso che oggi "walkman" è un termine che è entrato nel nostro vocabolario e non si scrive nemmeno più in maiuscolo. La musica digitale però è altra storia, e Sony le sta clamorosamente buscando da Apple.

Uno dei motivi dell'insuccesso di Sony potrebbe essere l'aver propugnato a spada tratta il formato Atrac3 (utilizzato dal Minidisc), lasciando da parte il diffusissimo Mp3. I consumatori non hanno gradito questa scelta e finalmente Sony ci ha ripensato: è uscito nel dicembre scorso il primo music player Sony (vedi foto) che legge gli Mp3; presto sarà aggiunto il supporto degli Mp3 anche ai Minidisc.

Torna ancora una volta l'interrogativo se Sony sia intenzionata ad acquisire Apple. E' una voce che si era diffusa per la prima volta già nei primi anni '90 (quando Sony partecipò allo sviluppo del Powerbook 100, primo vero notebook di Apple) e che puntualmente torna a circolare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Hakkai
Secondo me la Direzione è Sbagliata Leggi tutto
7-3-2005 15:59

Emilio Roda
Precisazioni Leggi tutto
21-2-2005 09:43

non è che io sia un esperto, ma... Leggi tutto
21-2-2005 09:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1252 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics