Second Life forse nasconde intenti di conquista commerciale a livello planetario.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2007]
In casa IBM si preferisce parlare di "Jam virtuale", mentre altri lo definirebbero brainstorming collaborativo o social computing; resta il fatto che "Big Blue" da alcuni anni impiega estensivamente questa tecnica coinvolgendo clienti, fornitori, dipendenti e perfino selezionando estranei al processo produttivo, per sviluppare proposte suscettibili di essere utilizzate dall'industria.
Iniziato in sordina nel 2001 con target "espansione commerciale" è seguita poi una ricerca sulla qualità del management e sulla definizione di "valore dell'impresa" l'anno successivo. Da ultimo, sul tema "Innovazione" hanno discusso più di 150.000 persone appartenenti a 104 nazioni e 67 grandi e medie imprese; l'oggetto spaziava dalla mobilità alla salute, dall'ambiente all'organizzazione finanziaria e una traduzione simultanea permetteva a ciascun partecipante di esprimersi nella propria lingua madre.
Ovviamente, IBM ha poi deciso di allargare l'utilizzo della metodologia d'indagine immettendola sul mercato col supporto di un apposito programma provvisoriamente battezzato "Internet 3D". Infatti quest'anno, dal 7 al 10 marzo OESA (Original Equipment Suppliers Association) si avvarrà della tecnologia IBM per condividere idee, esperienze e soluzioni tra migliaia di partecipanti sparsi in tutti gli States, facendo proprie le migliori.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Siti troppo curiosi | ||
|