Samsung i780

Due processori e un mouse per uno smartphone molto innovativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2008]

samsung

Samsung ha presentato oggi i780, uno smartphone dalle caratteristiche innovative. Si presenta con struttura monoblocco, un ampio display sopra la tastiera Qwerty. La connessione a Internet avviene attraverso la veloce rete Hsdpa (3,6 Mbit/s nelle zone raggiunte) e ha anche il Wi-Fi integrato.

Come dispositivo di input è presente una sorta di minitouchpad con sensori ottici (impropriamente definito "mouse" da Samsung perché il suo controllo risulta simile al movimento di un mouse); c'è ma anche uno stilo, indispensabile per utilizzare al meglio il display touch screen. Il sistema operativo che governa il tutto è Windows Mobile, grazie a una duratura partnership con Microsoft; supportati quindi in modo nativo i documenti Office.

Da segnalare anche il navigatore Gps integrato; nella versione brandizzata Tim lo smartphone sarà commercializzato con le mappe per l'Italia, nella versione Vodafone solo con il Gps.

La sezione multimediale è molto avanzata, a partire dal lettore di file musicali e filmati, che permette di vedere anche i video di YouTube. Presenti due fotocamere, una "di servizio" per la videochiamata e una da 2 mpixel per le fotografie.

Un'ultima curiosità è la presenza di due processori: uno per la sezione telefonica e uno per quella tradizionale. Il prezzo suggerito è di 449 euro comprensivo di Iva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (2)

Com'è la tastiera? Si riesce a usare bene, non è troppo piccola? Si riesce ad ovviare con il touchscreen? Che autonomia ha, considerando anche il navigatore? Dai facci sapere, è un bel prezzo per uno Smartphone del genere. Leggi tutto
19-2-2008 20:18

{utente anonimo}
Samsung i780 Leggi tutto
18-2-2008 23:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (227 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics