I nuovi dischi esterni di Western Digital

Cinque nuove famiglie di prodotti per tutte le esigenze, dall'utente casalingo a quello Office a quello che usa Mac.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2008]

dischi esterni 3,5 western digital

Western Digital ha presentato cinque nuove famiglie di drive esterni da 3,5", con case di dimensioni più ridotte rispetto a quelli della generazione precedente. Secondo una ricerca effettuata da GFK, l'utilizzo di dischi esterni è in netta crescita e costituiscono ormai circa il 70% del totale venduto, quasi il triplo dei dischi che vanno invece all'interno del Pc.

Le famiglie di prodotti presentate oggi sono Essential, Home, Office, Studio e World. Per quanto riguarda la capacità, i dischi vanno da 320 GB a 1 TB.

La prima gamma, la Essential, è per chi vuole un prodotto affidabile ma non eccessivamente costoso, e senza fronzoli. Non è infatti compreso alcun software aggiuntivo, se non in modalità demo, e l'unica interfaccia è la mini Usb 2.0. Due sono gli anni di garanzia previsti.

La gamma Home è pensata per l'utente domestico. A disposizione c'è il software Anywhere Backup per Windows e Mac, e il disco esterno ha le interfacce Firewire, Sata e Usb. Gli anni di garanzia in questo caso sono tre.

La famiglia Office, per l'ufficio, ha solo l'interfaccia Usb 2 ma comprende parecchio software: il già citato Anywhere Backup ma anche Drive Access e Small Business Tool, per accedere all'hard disk anche da remoto. Anche qui sono tre gli anni di garanzia.

La serie Studio è specifica per gli utenti Mac. Abbiamo in questo caso le interfacce Firewire 800 / 400, Sata e Usb. Salgono a cinque gli anni di garanzia. Naturalmente i dischi di questa famiglia possono essere utilizzati anche con Windows.

La World edition è un Nas a cui si può accedere non solo dalla rete locale ma anche in remoto. Ha una porta Ethernet Gigabit, ma anche la Usb che in questo caso serve a collegare dei drive addizionali. Puo funzionare in modalità double drive , ovvero affiancando due dischi, e sfruttando quindi Raid 1 e Raid 0. La garanzia è di tre anni.

MyPassport infine è la famiglia di dischi da 2,5" con capacità fino a 320 Gbyte, autoalimentati. Per ora disponibile solo la gamma Essential.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Anche i desktop hanno da molto tempo tutti la 1394 (ahahhaha! così si capisce meglio che non ho il Mac) Comunque intendevo che la stragrande maggioranza dell'utilizzo di storage esterni è del tipo direttamente collegato al computer, cosa che a me personalmente non piace, preferisco un server dati, ancora più del Nas (che alla fine è poi... Leggi tutto
27-2-2008 19:20

Non solo dischi... Leggi tutto
27-2-2008 17:46

l'hai provata? :?: Leggi tutto
27-2-2008 17:33

Non e' solo questione di velocita' pura (comunque sono molto vicini). Il fatto e' che Usb richiede parecchia potenza di calcolo del processore, mentre Firewire molto meno.
27-2-2008 14:12

occhio a come lo chiami... Leggi tutto
27-2-2008 13:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1961 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics