Morph, il telefonino del futuro

Sensibile al tocco e autopulente, l'ultima creatura di Nokia si ricarica tramite la luce solare o artificiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2008]

morph

Per ora, si tratta di un progetto chiamato Morph caratterizzato dal materiale di supporto leggero e translucido in formato cartolina ma che in un attimo può trasformarsi in un comodo braccialetto.

E' il prodotto della collaborazione tra Nokia e l'Università di Cambridge nel campo delle nanotecnologie che è stato presentato al Museo dell'arte moderna di New York (MoMa) nel corso di un'esposizione denominata Design and the Elastic Mind.

La maggior parte della superficie è occupata dalla tastiera, ma in effetti si tratta di uno schermo, di cui una parte circolare è staccabile e costituisce la sezione phono trasformabile in auricolare.

Inutile confermare che Morph è decisamente orientato alla multimedialità, potendosi anche usare come registratore musicale con tutti i comandi d'uso per la riproduzione.

Similmente all'iPhone tutte le superfici sono sensibili al tocco e autopulenti per evitare che sporcizia e impronte digitali rendano incerti i comandi dell'utilizzatore.

Inoltre il produttore finlandese strizza un occhio all'ecologia in quanto la superficie è fotosensibile e permette la ricarica delle batterie tramite la luce solare o artificiale.

Morph può anche essere ripigato su sé stesso assumendo il classico aspetto del cellulare, ma può anche trasformarsi in braccialetto; possono essere scelti facilmente diversi colori come avviene per gli sfondi dei comuni telefonini.

Secondo Nokia, il prototipo costituisce un ponte tra gli utilizzatori finali e le tecnologie d'avanguardia e ovviamente viene distribuito un breve filmato su YouTube.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Tindaro}
cartoni animati... Leggi tutto
27-2-2008 11:43

{CarCarlo}
Quando sarà in vendita fatemi un fischio... Leggi tutto
27-2-2008 10:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1104 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics