Tap'dNY imbottiglia e vende l'acqua di rubinetto

È buona quanto quella "di marca" ma è assolutamente la stessa che scorre nelle tubature al di sotto di New York.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2008]

Tap'dNy, acqua di rubinetto imbottigliata

L'acqua di rubinetto, anche se generalmente buona quanto quella in bottiglia (se non migliore), non riscuote un grande successo: la maggior parte dei consumatori preferisce affidarsi a confezioni appariscenti che contengono il frutto di lunghe scalate su montagne ghiacciate alla ricerca dell'acqua più pura.

In questo scenario una società di New York ha pensato che, se il liquido che scorre nelle tubature è buono ma pochi lo usano perché non ha una bella bottiglia intorno, la soluzione per diffonderne il consumo è semplice: aggiungere la bottiglia.

Così la Tapped Drinks si è messa a imbottigliare e vendere quella stessa acqua che sgorga dai rubinetti delle case dei newyorkesi: chi l'ha provata assicura che è buona come qualunque altra, e costa meno.

Il sito TapdNy.com ha avviato anche un servizio di shopping online tramite il quale si può acquistare la Tap'd water e farsela portare a casa, ma solo se si abita negli Stati Uniti. Una cassa da 24 bottiglie costa 36 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Grazie Proserpina :) giro dalle parti di Zeus News gia' da un po' di anni, ma ho scritto sempre molto poco. Assolutamente d'accordo con te, e soprattutto il problema e' che l'acqua e' l'unico elemento di cui non si puo' fare a meno, per cui la sua commercializzazione e' insensata e disumana. Negli ultimi 15 anni ne ho viste tante di... Leggi tutto
26-9-2008 15:42

Ciao Ken..benvenuto! :squeeze: Io vivo in un paesino di montagna dove l'acqua è l'unico bene..il più prezioso... Vicino a me c'è Recoraro Terme...analoga situazione. Penso che questa economia sia totalmente disumanizzata...l'acqua è un dono di madre natura..e l'uomo sempre più si comporta come se tutto fosse e dovesse essere... Leggi tutto
26-9-2008 11:53

acqua? Leggi tutto
26-9-2008 03:18

il punto è quando quella acqua del rubinetto te la fanno pagare come acqua in bottiglia :wink: Leggi tutto
25-9-2008 14:41

Acqua Leggi tutto
24-9-2008 16:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1715 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics