Al Ces è il grande giorno di Windows 7

Steve Ballmer presenta la beta di Windows 7, il rinnovo di Windows Live e l'integrazione con Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2009]

Ces 2009 Windows 7 beta 1 Steve Ballmer

Oggi prende il via il Ces di Las Vegas, forse la più importante fiera dell'elettronica di consumo e tradizionale palco usato da Microsoft per presentare le proprie novità.

Non è un caso che si svolga pressoché in contemporanea con il MacWorld Expo, con il quale ha in comune almeno un'altra caratteristica: Bill Gates, il protagonista di sempre quest'anno, è assente.

Se al MacWorld manca Steve Jobs, per motivi di salute o per calcolo strategico (o per tutte e due le cose insieme), l'assenza di Bill Gates, pur significativa, è meno misteriosa di quella del Ceo di Apple. Gates, infatti, da mesi si dedica sostanzialmente alla beneficenza e le redini di Microsoft sono ormai in mano a Steve Ballmer, come già si sapeva durante il Ces 2008.

A Ballmer è dunque spettato il compito di delineare le strategie che Microsoft intende adottare per il futuro e presentare i nuovi prodotti, primo fra tutti l'atteso Windows 7.

Lo sviluppo del successore di Vista sta procedendo nel pieno rispetto della roadmap - ha spiegato il Ceo di Redmond - ed è pronto per la presentazione pubblica della beta 1, che sarà distribuita nel corso della giornata di oggi.

Sarà un sistema migliore del predecessore sotto praticamente ogni punto di vista dalle prestazioni alla velocità; non sarà troppo affamato di risorse hardware e possiederà una gestione migliorata dell'energia, a tutto vantaggio dell'autonomia dei portatili; avrà, infine, un'interfaccia più pulita e renderà intuitiva l'interazione con l'utente, riducendo al minimo i passaggi necessari per compiere le varie operazione.

Windows 7 è però solo uno degli elementi su cui Microsoft punta per il 2009: la piattaforma Windows Live, il cui rinnovo procede a ritmo sostenuto, proseguirà in una direzione forse inattesa ma anche logica: l'integrazione con Facebook.

L'accesso al social network sarà facile e immediato sia per gli utenti del prossimo sistema operativo che per chi, pur rimasto fedele ai sistemi precedente, utilizzerà i programmi della famiglia Live. In questo modo Microsoft punta a ottenere un accesso preferenziale ai 150 milioni di persone che hanno aperto un profilo su Facebook.

La strategia delle alleanze ha portato Redmond a stringere un accordo anche con Dell sui cui computer, a partire da febbraio, i clienti troveranno preinstallata la suite Windows Live Essential (che comprende Messenger, Photo Gallery, Writer e Mail) e Live Search come motore di ricerca predefinito.

La piattaforma Windows Live, nelle intenzioni di Microsoft, diventerà non un social network alternativo a quelli già esistenti ma una sorta di "piazza" dalla quale accedere a tutti servizi offerti dai partner, che vanno dal citato Facebook a Twitter, LinkedIn e WordPress, senza dimenticare Flickr, Photobucket e Pandora Media.

Gli ultimi punti di forza della strategia elaborata a Redmond si chiamano Xbox 360 e Windows Mobile. Se per la console di Microsoft il 2008 è stato un anno eccezionale - "Il migliore di sempre" - e il 2009 può portare ulteriori consensi (anche grazie al lancio del nuovo Halo), il sistema per smartphone si prepara a tornare in una nuova attesa incarnazione entro la primavera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Più che altro dovrebbero pensare a risolvere la faccenda dei tre led rossi della morte...poi a incrementare tutte le novità che vogliono! :roll: Leggi tutto
10-1-2009 18:12

Veramente interessante :wink: Uno degli articoli più interessanti che io abbia letto. Sono curioso di vedere.L'xbox sta facendo davvero dei progressi enormi chissà cosa si inventerà Bill :wink: Leggi tutto
9-1-2009 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5366 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics