Microsoft: "Date una chance a Windows Vista"

Installare subito Vista è il modo migliore per prepararsi alla migrazione a Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2009]

Windows Vista Business Richard Francis

Il grande successo della beta di Windows 7 non è per Microsoft una notizia del tutto positiva: più si parla del prossimo sistema operativo, più si tende a relegare in un angolino Windows Vista, ossia un sistema che dovrà comunque tenere banco per i prossimi mesi.

Ecco perché il colosso di Redmond sta cercando di convincere le aziende rimaste fedeli a Xp a non aspettare l'uscita di Windows 7 ma di effettuare subito l'upgrade a Vista.

Il compito sembra tutt'altro che facile: come proporre a una realtà business di cambiare sistema operativo ora e di rifare la stessa operazione tra un anno o giù di lì, senza che l'intera operazione appaia come una follia?

Il passaggio da Xp a Vista può essere un ottimo sistema per facilitare il successivo passaggio da Vista a 7: questa è la risposta primaria che Microsoft ha dato - durante la presentazione alla stampa di una demo della beta di Windows 7 - per bocca di Richard Francis, general manager della società che si occupa della regione Asia-Pacifico.

Dal momento che gli sforzi degli sviluppatori si sono concentrati nel rendere il più facile possibile la migrazione da Vista a 7, per le imprese dovrebbe essere sensato - secondo Francis - affrontare subito il doloroso passaggio da Xp a Vista, appianando tutte le eventuali difficoltà che il processo potrebbe portare con sé, per poi poter effettuare un aggiornamento molto più agevole.

Non è ben chiaro perché non si possano rimandare i problemi il più possibile (tanto più che il supporto a Xp per quanto riguarda gli aggiornamenti di sicurezza non cesserà prima del 2014) e allora ecco che Francis ricorda le superiori caratteristiche di Vista.

Lo User Account Control, per dirne una: fastidiosissimo per l'utente (e infatti in Windows 7 sarà personalizzabile), ma in grado di creare un ambiente più sicuro. Oppure i miglioramenti al firewall e ai sistemi interni di sicurezza: sono tutti argomenti ai quali le aziende dovrebbero essere sensibili.

Passare subito a Vista permetterà poi di non dover pagare per il supporto mainstream esteso a Xp, cosa che si renderà necessaria a partire da aprile.

Infine, chi passa a Vista ora trova una quantità di driver inimmaginabile al momento del lancio, cosa che permetterà di non ripetere la brutta esperienza di chi migrò subito al nuovo sistema per poi trovarsi con le periferiche non funzionanti.

A dirla tutta, molte aziende hanno già rinnovato il parco-macchine con computer Vista capable (non che in questa definizione ci sia la massima fiducia), pertanto possono installare Windows "6" quando vogliono senza problemi.

"Per piacere, date a Vista un'ultima chance" sembra dire Microsoft parafrasando una nota canzone. "Non è così male come sembra".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

===================================================================== E' vero, ottima scelta se vuoi gettare via il vecchio PC, O MEGLIO ESSERE COSTRETTI A FARLO ANCHE SE FUNZIONAVA BENE.- Leggi tutto
28-1-2009 03:07

Dal lato informatico nulla da eccepire, ma da XP intanto devi cambiare pc perchè il tuo sistema Hardware è totalmente superato ed insufficiente, che non lo regge: gia il cambio di scheda madre poi non quadra con le connessioni delle altre unità (ci sono passato primac con il nuovo pc che mi sono fatto fare e su cui rimetto XP; solo... Leggi tutto
28-1-2009 02:52

Era normale questa scelta secondo me.
15-1-2009 15:18

Beh, da un punto di vista linguistico, la frase senza punto interrogativo in fondo non starebbe in piedi (la parte principale della frase -ripeto da un putno di vista linguisitco- è "come proporre"). Però ho capito il concetto che vuoi esprimere. (Mi sa che mi sono svegliato un po' pignolo, questa mattina .... Com'è che... Leggi tutto
15-1-2009 10:54

Lo dicevano nel senso che "sai di che morte devi morire" prima di 7 ! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
15-1-2009 09:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3006 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 agosto


web metrics