Niente beta 2 per Windows 7

La prossima versione di test rilasciata al pubblico sarà la Release Candidate. A questo punto ci si aspetta il rilascio definitivo per il terzo trimestre del 2009.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2009]

Windows 7 niente beta 2 Release Candidate

Il balletto delle date per il rilascio di Windows 7 è qualcosa che ipnotizza da tempo gli utenti e i semplic curiosi. Ultimamente sembrava, grazie alle indiscrezioni raccolte da TechArp, che il successore di Vista non sarebbe arrivato prima del 2010.

A Microsoft, però, deve piacere scombinare le carte. Così, con un post di Steve Sinofsky (che siede a capo dello sviluppo di Windows) il gigante di Redmond a fatto sapere che non ci sarà una seconda beta di Windows 7, ma si passerà direttamente alla Release Candidate, che sarà resa pubblica proprio come la beta 1.

Sotto diversi punti di vista è un buon segno: parrebbe indicare che il lavoro è così avanti da non esserci bisogno di un'estesa fase di test; si avvererebbero le parole di Steve Ballmer, il quale giurava che non sarebbero più intercorsi cinque anni tra un sistema operativo e l'altro; i detrattori di Vista, rimasti fedeli a Xp, potrebbero ben presto saltare a pié pari e fingere che non sia mai esistito Windows 6.

Certo, non tutti potrebbero essere contenti di vedere Microsoft sfornare nuovi sistemi operativi ogni due anni, ma anche a Redmond dovrebbero essere in grado di capire che si possono spremere gli utenti solo fino a un certo punto; né è strettamente necessario aggiornarsi sempre all'ultima versione: Windows Xp è qui a dimostrarlo.

Ciò che ora tutti si chiedono è dunque quale sia la nuova data di rilascio più probabile per Windows 7. A questo punto gli indizi sembrano al terzo trimestre di quest'anno, in modo che ci sia un buon lasso di tempo per preinstallare il sistema su tutti i computer che saranno protagonisti della frenesia natalizia - sempre che la crisi non deprima le speranze di Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

ciao :ciao: p.s.: Bentornato/a cipacci! Se vuoi -e non l'hai già fatto- fai un salto Al caffe' dell'Olimpo a presentarti agli utenti del forum. Leggi tutto
9-2-2009 14:08

Se sono così sicuri che sia tutto a posto e che quindi non c'è più niente da correggere, perché aggiungono il pulsante Fix it alla Knowledge Base? Un pulsante per risolvere i problemi di Windows Leggi tutto
9-2-2009 14:05

forse mi sono spiegato male: secondo me, Vista e 7 sono la stessa cosa, cioè alla M$ hanno preso Vista e lo hanno reso un pò più leggero, meno stressante per quello che riguarda l'AUC, ed hanno creato "7"; l'incompatibilità con i programmi è rimasta (su 7 funzionano i programmi di vista e basta! quelli per xp non vanno!), la... Leggi tutto
4-2-2009 20:25

Vista (e quindi 7) copia rimaneggiata di XP? no so ... Leggi tutto
4-2-2009 15:20

e ci credo è la copia di Vista rimaneggiata (io dire che Vista e 7 sono la copia di XP rimaneggiato, le modifiche principali sono solo nella grafica)... sto provando la beta di 7 e non trovo grandi cambiamneti, la struttura è sempre la stessa di XP (quindi vista)..... Leggi tutto
4-2-2009 06:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics