Sendo non utilizzerà Windows

Il lancio era già pronto e lo Smartphone funzionante, ma Sendo all'ultimo ha deciso di abbandonare la piattaforma Microsoft. Lo Z100 muore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2002]

Si chiamava Z100, ultimo nato di casa Sendo ed era annunciato come la rivoluzione della telefonia mobile il cui utilizzo era semplice ed intuitivo. Molto simile ad un PC dotato di Windows, avremmo detto noi, sia come aspetto che come applicazioni. Molto facile da utilizzare per un utente di Windows, avrebbero detto i meno informatizzati o i sostenitori di Sistemi Operativi differenti, ma una prigione che avrebbe reso Microsoft sempre più potente ed indispensabile.

Del tutto gestibile con una sorta di mouse, doveva essere uno dei primi modelli di telefono cellulare ad utilizzare la piattaforma Smartphone 2002 di Microsoft e, sebbene già prodotto e presentato, non arriverà mai ai consumatori. La notizia è di questi giorni, ed è Sendo stessa a comunicarla. Notizia che arriva dopo che il produttore aveva detto di avere già accordi con due operatori di telefonia mobile in Italia e essere nella fase conclusiva di testing con il terzo.

"All'inizio di quest'autunno abbiamo rivisto la nostra strategia per quanto riguarda gli Smarphone. La nostra volontà di realizzare terminali all'avanguardia rimane inalterata, abbiamo scelto Nokia dopo aver capito che la piattaforma Serie 60 si adatta alla perfezione sia alla nostra mission che alla nostra nuova strategia", ha dichiarato Hugh Brogan, Chief Executive Officer di Sendo. "La piattaforma Serie 60 di Nokia utilizza standard aperti e tecnologie sviluppate dal settore, quali MMS e Java, è robusta e flessibile ed è in grado di portare grandi benefici alle aziende che la utilizzano, agli operatori, agli sviluppatori di software e agli utenti finali".

Resta comunque un brutto colpo a Microsoft, soprattutto se consideriamo che la casa di Redmond è azionista di Sendo e ne detiene ben il 20% del capitale e che puntava a questo prodotto per inserirsi nel mercato dei telefoni cellulari.

Dopo questa, che pare essere una lite in famiglia bella e buona, Sendo ha dato anche il colpo di grazia alla sua alleanza con Microsoft, annunciando di aver abbandonato l'immissione sul mercato dello Z100 per progettare un nuovo Smartphone che utilizzerà il software Nokia Serie 60, lo stesso software che verrà adottato da Matsushita, Samsung, Siemens ed ovviamente da Nokia.

Leggi anche:
Telefonini e browser, brutta mazzata per Microsoft di Paolo Attivissimo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3678 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics